“Il governo deve intervenire sulle riduzioni dei club, sulle leggi sugli stadi e sul ricatto dei pubblici ministeri!” – .

“Il governo deve intervenire sulle riduzioni dei club, sulle leggi sugli stadi e sul ricatto dei pubblici ministeri!” – .
“Il governo deve intervenire sulle riduzioni dei club, sulle leggi sugli stadi e sul ricatto dei pubblici ministeri!” – .

Il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis al Senato ha fatto il punto sullo stato di salute del calcio italiano: “Mi dispiace sottolineare che i politici in generale ritengono che il Governo non debba interessarsi al calcio in termini economici. O meglio che lo stesso Governo non riesce a creare le condizioni che possano eliminare i miliardi di debiti che il calcio accumula ogni anno. Chiediamo soldi, ma cambiamenti legislativi che permettano al nostro settore di recuperare energie economico-finanziarie” sono le sue parole riportate da Fanpage.

Il patron azzurro aggiunge: “Abbiamo permesso il caos totale passando da 16 squadre a 18 e poi a 20 dal 1986. Ma le partite passarono e passeranno, fino al nuovo campionato, a 75/80. I giocatori saranno logori perché. chiunque arriverà alla fine, il logorio sarà tale che probabilmente l’anno successivo quel campione dovrà ritirarsi e non partecipare con la stessa fisicità, preparazione e mente al prossimo campionato”.

Sulla questione stadi: «Non abbiamo stadi e infrastrutture, ed è stata fatta una legge per accelerare i tempi ma resta da vedere perché poi quando va in mano alla politica locale c’è la burocrazia. Per investire negli stadi occorre vedere anche una ‘pulizia’ dei tifosi. In Inghilterra gli hooligan sono stati eliminati. Qui abbiamo tifosi condizionati che possono dettare leggi restrittive sulla frequentazione dello stadio. Quando ho posto il problema ai politici (cita i governi passati, ndr), sono rimasto di stucco, mi hanno detto: ‘Guardate, i tifosi vanno allo stadio e noi non possiamo governarli’. Perché rappresentano voti. Questo è gravissimo, rappresenta un’ammissione di debolezza dello Stato, significa anche ammettere la delinquenza nei confronti di chi sta dentro lo stadio. tifosi che vanno allo stadio libero che gli appartiene è inconcepibile”.

E poi ancora: “Dovremmo eliminare il ricatto degli agenti che sono il vero problema del sistema calcio a causa dell’indebitamento. Fanno salire sempre più i costi dei vari attori. Come possono essere combattuti? Estendendo per legge la possibilità di fare contratti, per almeno 8 anni in modo che dopo i primi due anni l’agente non si rechi in altri club per aumentare lo stipendio inizialmente previsto per quel giocatore. E poi ai club non dovrebbe essere data la possibilità di essere agenti dei giocatori. Allora il problema sarebbe risolto: non ci sarebbero situazioni illegali, di cui sentiamo parlare senza prove concrete, all’estero”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV L’assemblea si riunisce e lo saluta ‘Grazie di tutto’
NEXT Alcaraz e Tsitsipas agli ottavi – .