Champions League, cambia tutto per la finale di San Siro: dietrofront a sorpresa – .

Champions League, cambia tutto per la finale di San Siro: dietrofront a sorpresa – .
Champions League, cambia tutto per la finale di San Siro: dietrofront a sorpresa – .

Lo stadio situato a San Siro è stato uno dei candidati ad ospitare la finale di Champions League 2027. Ci sono novità sulla candidatura.

La scelta è stata fatta dalla FIGC e dal Comune di Milano nel perseguire la candidatura di uno degli stadi più storici d’Europa. Lo stadio Giuseppe Meazza di San Siro era infatti uno dei candidati ad ospitare la finale di Champions League 2027. In Italia, infatti, sono sempre stati lo Stadio Olimpico e il Meazza ad ospitare la finale di Champions League oltre a quella ospitata al San Nicola di Bari.

L’ultima finale di Champions League in Italia si è giocata a San Siro nel 2015/16. Adesso lo stadio milanese è pronto a ospitare nuovamente la famosa edizione ma la UEFA non sembra essere del tutto sicura della scelta. Di fatto la Federcalcio europea ha dei dubbi e riguardano tutti la ristrutturazione che probabilmente subirà lo stadio. La UEFA ci pensa; le notizie.

Finale UCL a San Siro? pista ora più difficile secondo la UEFA

La massima federazione europea fa dietrofront sulla candidatura della Figc e del Comune milanese. La situazione riguarda lo stato dello stadio e il suo futuro.

San Siro, si giocherà la finale di UCL? – Lapresse – Rompipallone.it

Nel 2027 la finale di Champions League sembrava destinata per la quinta volta nella sua vita allo stadio Meazza di San Siro. La candidatura avanzata da FIGC e Comune di Milano non sembra essere totalmente accolta dalla UEFA che ora rende nota così: “Decisione sospesa fino a settembre, a condizione che la Figc fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano“.

Bisognerà infatti capire come procedere con i lavori di ristrutturazione dello stadio e bisognerà poi capire quale sarà la capienza massima dello stadio stesso. A., infatti, è stato affidato lo studio sulla fattibilità di effettuare una ristrutturazione dello stadio Noi costruiamo e solo dopo il loro parere si potrà decidere il da farsi visto che alcune indiscrezioni parlano anche di possibili lavori fino al 2027.

Sarà quindi una scelta che dovrà maturare nel tempo e che sarà vincolata anche dalle scelte dei due club milanesi per quanto riguarda lo stadio. Dopo il parere di WeBuild, FIGC e Comune di Milano comunicheranno alla UEFA cosa accadrà allo stadio e la palla passerà poi a Ceferin e alla Federcalcio europea per prendere la decisione finale su dove si giocherà la finale di Champions League nel 2027 .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV 54 anni, ha scoperto di essere malato un mese fa – .
NEXT avversario successivo e quelli precedenti, c’è una ritirata sull’erba – .