“A Pretoria per scrivere un altro pezzo di storia” – .

Il direttore generale della Benetton analizza la delicata trasferta in Sudafrica

Benetton, Pavanello verso i Bulls: “A Pretoria per scrivere un altro pezzo di storia” ph. Sebastiano Pessina

La Benetton ha centrato l’obiettivo stagionale, arrivando ai playoff e qualificandosi anche alla successiva Coppa dei Campioni grazie al settimo posto finale. L’appetito però vien mangiando e la squadra di Bortolami non vuole fermarsi. Sabato alle 15.30 si giocherà Bulls-Benetton, quarti di finale dell’URC.

L’impegno è durissimo: si torna a Pretoria dopo il 56-35 del 18 maggio scorso, una partita in cui i biancoverdi hanno ceduto in avvio per poi riuscire a conquistare un punto bonus decisivo. Questa volta, però, non ci sono punti in palio, solo una semifinale da vincere. Il direttore sportivo Antonio Pavanello è però convinto che la partita di sabato prossimo sarà diversa da quella di maggio, come afferma La Tribuna di Treviso.

Leggi anche: Luciano Benetton: “I giocatori ci hanno reso orgogliosi portando il club ad una visibilità internazionale”

“Torniamo lì sapendo che sarà una sfida molto difficile, l’ultima volta che i Bulls ci hanno messo sotto, anche a causa di alcuni nostri errori, quindi sappiamo che possiamo fare decisamente meglio, soprattutto convinti di poter scrivere un’altra pezzo di storia” ha detto Pavanello, che è poi tornato alla grande partita di Monigo contro l’Edimburgo, vinta 31-6.

“Sabato i ragazzi hanno fatto una prestazione eccezionale. Siamo arrivati ​​su una buona strada per tutta la stagione e poi abbiamo vinto 31-6 nella partita decisiva contro una squadra di Edimburgo alla quale non abbiamo permesso di segnare una sola meta”.

Leggi anche: Benetton Rugby: 12 giocatori lasciano Treviso

Un commento anche sull’arbitraggio di Whitehouse: “Ora che abbiamo vinto non ha senso fare polemiche, ma onestamente sì, ci sarebbero tante cose da rivedere sulla partita”.

Pavanello, infine, chiude pensando già al futuro, comunque andrà: “Questi playoff non devono essere un fuoco di paglia, ma un punto di partenza che vedrà la Benetton restare stabilmente in testa alla classifica anche nei prossimi anni. “

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV le commissioni sono troppo alte – .
NEXT Rafael Nadal salterà Wimbledon e sarà a Båstad (con Jannik Sinner) – .