Malagò teme il rischio sanzioni Uefa e Fifa per la Commissione Controllo Club – .

Malagò teme il rischio sanzioni Uefa e Fifa per la Commissione Controllo Club – .
Malagò teme il rischio sanzioni Uefa e Fifa per la Commissione Controllo Club – .

foto dell’ANSA

(ANSA) – ROMA, 14 GIU – “Il Coni esprime perplessità sul provvedimento relativo alla commissione indipendente di verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive professionistiche in quanto potrebbe ledere il principio di autonomia del sistema sportivo, senza considerare che dà luogo a forme di controllo statale sulle società di capitali di carattere esclusivamente privato. Questa scelta potrebbe portare anche all’adozione di misure sanzionatorie da parte di FIFA e UEFA, che hanno già espresso i loro dubbi”. Lo ha detto Giovanni Malagò, presidente del Coni, nell’audizione in commissione Cultura della Camera sul decreto Sport. Il numero uno del Coni sottolinea come “la legge istituisce un assetto burocratico non agile che si sovrapporrebbe ai controlli che dovranno necessariamente essere interni alle federazioni, creando un terzo, sovrabbondante piano di interventi”, prosegue Malagò. Poi, sui tempi di insediamento della Commissione, il numero uno del CONI pone l’accento sul presupposto dell’urgenza che “sta nel fatto che all’esito dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 gli organismi sportivi saranno chiamati a rinnovare le proprie posizioni . Il presupposto su cui si fonda l’urgenza è errato: il mandato di questo organismo, infatti, pur avendo durata quadriennale, è del tutto indipendente dal quadriennio olimpico e da quello del presidente federale e degli organi di governo federali” . Malagò, in conclusione, ha sottolineato come “Il Coni auspica che la proposta formulata dal consiglio nazionale del 17 maggio possa essere presa in considerazione ma è disponibile a trovare una eventuale mediazione tra il provvedimento legislativo e le esigenze avanzate con la nostra proposta”. (MANIGLIA).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Ferrari, ecco perché è stata multata dopo le prove libere in Canada – Formula 1 – .
NEXT Pirata Domotek a Grottaglie, è nella storia – .