confermata la QUINTA competizione – .

confermata la QUINTA competizione – .
confermata la QUINTA competizione – .

Un altro impegno riempie il calendario rossonero, in attesa di una stagione impegnativa

La nuova Milano prende forma. I rossoneri hanno ufficializzato l’arrivo di Paulo Fonseca. Il tecnico portoghese sostituirà l’esonerato Pioli. Quest’ultimo saluta il Milan dopo cinque anni intensi. Pioli è riuscito a riportare il Milan in vetta alla classifica, vincendo lo scudetto con i rossoneri nella stagione 2021/2022.

La magia del tricolore svanì presto. I risultati altalenanti della squadra hanno deluso i tifosi, che sono passati da “Pioli è in fiamme” a “Pioli è licenziato”. Il desiderio dei tifosi si è trasformato in realtà, con l’esonero dell’allenatore del Parma e la sostituzione con Fonseca. All’ex giocatore del Lille il compito di riportare il Milan in vetta al campionato e alla fase eliminatoria della prossima Champions League. Il risultato in Europa della scorsa stagione ha lasciato l’amaro in bocca ai tifosi.

Primo terzo posto nel girone (difficile) con Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund e Newcastle. Poi il sogno Europa League è sfumato ai quarti di finale, nella gara tutta italiana contro la Roma. Due risultati che, vista anche la qualità della rosa rossonera, deludono i tifosi del Diavolo.

La squadra è stata costruita per vincere. Tanti infortuni, soprattutto in difesa, hanno funestato la stagione dei rossoneri. Nonostante le difficoltà, il Milan chiuse il campionato al secondo posto, dietro alla corazzata Inter. I giocatori sono di qualità e toccherà al nuovo allenatore sfruttare al meglio i giocatori a disposizione, in attesa di qualche rinforzo dal mercato.

Da Pulisic a Camarda: quanto talento a Milanello

Il Milan può contare su una rosa con un alto potenziale. Gli acquisti della scorsa stagione si sono rivelati provvidenziali per raggiungere la qualificazione alla Champions League. Pulisico ha dominato il campionato. In 36 presenze, l’americano ha segnato 12 gol e fornito 9 assist. Anche loro ricevono elogi Guancia di Loftus E Tijjani Reijnders, pilastri del centrocampo rossonero. Un’altra bella sorpresa è arrivata direttamente dal vivaio.

Francesco Camarda è passato dalle giovanili rossonere alla prima squadra, esordendo tra gli applausi di San Siro. Camarda è un talento generazionale. L’attaccante classe 2008 ha messo in mostra tutte le sue qualità nell’Europeo Under 17, vinto dall’Italia. Camarda è stato nominato miglior giocatore del torneo, con quattro gol segnati in cinque partite, due dei quali nella finale contro il Portogallo. Talento puro.

Il pallone della Serie C 2023/2024 – Credit Lega Pro – www.lacasadic.com

Il calendario rossonero si fa sempre più fitto: è in arrivo la sesta competizione

Il calendario del Milan per la prossima stagione sarà ricco di impegni. Oltre a Serie A, Coppa Italia, Supercoppa Italiana e Champions Leaguei rossoneri si preparano ad affrontare una sfida senza precedenti: la Serie C. L’esclusione ufficiale dell’Ancona dalla prossima Lega Pro apre le porte al Milan Under 23. Il progetto fortemente voluto dalla dirigenza rossonera sta prendendo forma, con tanti talenti che potrebbero farne parte.

Lo stesso Ibrahimovic ha sottolineato l’importanza di una seconda squadra composta da giovani da cui partire per il Milan che verrà. Al momento non ci sono ancora comunicazioni ufficiali riguardo l’ammissione dell’Under 23 rossonera in Serie C. Le sensazioni però a Milanello sono positive e, oltre al mercato della prima squadra, i giovani talenti vengono monitorati per costruire una seconda squadra vincente.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Benetton rugby, boom di presenze a Monigo nell’ultima stagione (+39%) e sui social – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .