Gli attaccanti dell’Italia U20 dominano la Spagna, la prova di riscaldamento finisce 36-5 – .

Nonostante qualche incertezza iniziale, l’amichevole di San Benedetto del Tronto ha visto la squadra azzurra dominare, segnando cinque mete su sei

Gli attaccanti dell’Italia U20 dominano la Spagna, la prova di riscaldamento finisce 36-5 – Ph. Ettore Griffoni

Nella prima uscita dell’Italia Under 20 di Roberto Santamaria, e l’unica prima dell’inizio del Mondiale di categoria, gli Azzurrini hanno battuto la Spagna nella prova di riscaldamento a San Benedetto del Tronto 36-5.

Dopo un gol trovato all’inizio, i padroni di casa soffrono per diversi minuti le iniziative degli avversari. A partire dalla fine del primo tempo, e poi nel corso della ripresa, l’Italia ha puntato decisamente sulla sua arma migliore: il pacchetto attaccante, che tra mischie e maul ha segnato cinque mete sulle sei complessive. Vanno migliorati i meccanismi di touch e di centrocampo e su questo si concentreranno mister Santamaria e il suo staff nei prossimi giorni prima della partenza per il Sud Africa.

Le notizie di Italia U20-Spagna U20

La partita si apre con gli Azzurrini che attaccano con insistenza con i loro attaccanti. L’Italia guadagna diversi vantaggi, ma continua caparbiamente ad andare in touche, alla ricerca di punti importanti; questi arrivano al 7′, grazie alla maul che surclassa la difesa avversaria e Siciliano che schiaccia l’ovale. Da posizione angolata, con il vento fastidioso, Pucciariello non riesce a trasformare. Nei minuti successivi le squadre si studiano e si scontrano a centrocampo, con gli azzurri aggressivi nei punti d’incontro ma un po’ più imprecisi al piede.

Solo al 15′ gli spagnoli hanno a disposizione la prima vera pedana offensiva e ne approfittano subito: su punizione arrivano dentro i 22, il tocco non è netto ma l’ovale riesce comunque a raggiungere il numero 9. Inferire, che ha trovato uno varco che porta i suoi a ridosso della linea di meta. A questo punto, dopo alcuni attacchi degli attaccanti che stringono la linea difensiva italiana, la palla finisce velocemente a lato per l’esterno Guillermo, che sfonda all’altezza della bandierina.

L’errore di Richardis dal campo lascia le squadre in parità sul 5-5. Il gol, però, dà maggiore fiducia agli spagnoli, e sono proprio loro ad avere maggiori possibilità di segnare nei minuti successivi: prima al 21′ con il tentativo di punizione – ancora non facile e impreciso – poi al 26′. con due cariche di Rizzo e Infer, che arrivano ad un passo dalla linea di porta. Nonostante tutto, la difesa italiana regge ma non riesce ad allontanare la Spagna dalla propria metà campo; è stato un fallo di ostruzione avversaria al 30′ a permettere finalmente agli Azzurrini di scacciare la minaccia.

La rimonta dà ossigeno all’Italia di coach Santamaria, che infatti mantiene il controllo della gara negli ultimi 10 minuti del primo tempo e punta sulla sua arma migliore: la mischia. Grazie alla superiorità del pacchetto sono arrivati ​​due punteggi fotocopia: prima al 32′ e poi al 40′ gli attaccanti azzurri hanno sfondato, conquistando due mete tecniche che hanno portato il punteggio al primo tempo sul 19-5.

Leggi anche: Bortolami: “Benetton, stagione da 8. Il successo più bello è la crescita di Izekor, Spagnolo, Marin e gli altri”

I primi minuti della ripresa sono difficili per l’Italia U20: la Spagna si ambienta nella propria metà campo e per qualche minuto anche nei 22, arrivando oltre la linea di porta con il centrale Fernandez. Per fortuna della squadra di casa l’ultimo passaggio è in avanti e la marcatura non viene convalidata. Dal 46′ gli Azzurrini riescono a liberarsi dalla pressione avversaria ea portare il gioco fuori dalla propria zona rossa.

Ci sono stati diversi cambi, al 54′ l’Italia è entrata nella zona rossa spagnola, ma un colpo in avanti ha annullato tutto. Il gol però arriva pochi minuti dopo, con il subentrato Gasperini che raccoglie la palla dal punto d’incontro e la schiaccia. Brisighella, altro sostituto che ha condotto bene l’azione, ha segnato la prima e unica trasformazione della partita.

All’inizio dell’ultimo quarto il punteggio era di 26-5 a favore dell’Italia U20. La partita si articola in più azioni, ma una certezza resta: la superiorità del gruppo italiano. Al 71′ la quinta meta arriva dalla fascia grazie agli attaccanti: parte la maul e gloria anche per il tallonatore Padoan, che a sua volta entra per Gasperini.

La partita è ormai 31-5 e al 76′ entrano nel tabellone anche i trequarti azzurri. Questa volta dalla fascia carica centralmente gli attaccanti, poi apre l’attacco fino a raggiungere il centro Zanandrea, che segna il sesto gol dell’Italia U20. Il punteggio ora è 36-5 che conclude il test di riscaldamento con la Spagna.

Matteo Salmoiraghi

Italia U20-Spagna U20: le formazioni e il tabellone

Italia U20: Imberti; Scalabrin, Zanandrea, Bozzo, Belloni L.; Pucciariello, Casilio; Botturi, Bellucci, Zucconi; Redondi, Midena; Ascari, siciliano, gentile.
Disponibile: Padoan, Pisani, Bolognini, Gasperini, Milano, Jimenez, Sari, De Villiers, Bettini, Casartelli, Belloni M., Brisighella, Mirenzi, Fusari, Bini.

Marcatori dell’Italia U20
Gol: Siciliano (7′), Tecnica (34′, 40′), Gasperini (57′), Padoan (71′), Zanandrea (76′)
Trasformazioni: Brisighella (58′)
Punizioni:

Spagna U20: Ponce, Burguillos, Carmona, Fernandez, Guillermo, Richardis, Infer, Rizzo, Zolezzi, Moleti, Ariceta, Serrano, Franch, Gallego, H. Gonzalez.
Disponibile: Gomez, Massoni, Reyes, Gamez, Linares, Ofojetu, Velasco, De Haro, Gali, Zuriarrain, Rocaries, D. Gonzalez.

Marcatori della Spagna U20
Gol: Ponce (16′)
Trasformazioni:
Punizioni:

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “L’Italia può far male alla Spagna. Koopmeiners contro la Juve? Sarà una partita a scacchi con l’Atalanta” – .
NEXT Ascolti tv il 14 giugno, su Rai 1 debutta l’Europeo e non ci sono storie – – .