Ferdinand Omanyala stampa la Coppa del Mondo stagionale! Tempo da capogiro, Siviglia e Lyles battuti – .

Ferdinand Omanyala stampa la Coppa del Mondo stagionale! Tempo da capogiro, Siviglia e Lyles battuti – .
Ferdinand Omanyala stampa la Coppa del Mondo stagionale! Tempo da capogiro, Siviglia e Lyles battuti – .

Ferdinando Omanyala tuonò imperiale nel suo Nairobicorrendo io 100 metri in un vertiginoso 9.79 (1,5 m/s di vento favorevole e a 1.800 metri di altitudine) durante le prove di ammissione alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il campione keniano ha lanciato un messaggio chiaro a tutti i velocisti in vista dei Giochi, anche se questo stato di forma dovrà essere preservato e certi tempi dovranno essere replicati anche nelle gare che contano davvero, cosa che raramente è riuscito a fare negli ultimi anni (semifinale alle Olimpiadi di Tokyo 2020 e ai Mondiali 2022, settimo posto iridato nel 2023).

Il 28enne ha così si è avvicinato al suo record africano di 9,77 corso nel 2021 di nuovo nella capitale del Kenya e ha firmato il miglior prestazione mondiale stagionale, migliorando sensibilmente le prestazioni offerte lo scorso 1 giugno a Kingston dal giamaicano Oblique Seville (9,82) e dallo statunitense Noah Lyles (9,85 per il Campione del Mondo). Al momento sono sedici gli uomini che hanno corso sotto la barriera dei dieci secondi nel 2024, il nostro Marcell Jacobs (campione olimpico ed europeo) è fermo a 10.02 a Roma, ma sembra fare grandi progressi.

Ferdinand Omanyala ha detto: “Mi piacerebbe correre 9.8 nelle gare che contano quest’anno“. Vedremo se il keniano riuscirà nel suo intento, ci aspettiamo anche una pronta risposta soprattutto da Noah Lyles ai Trials USA che si disputeranno a Eugene. A Nairobi si sono distinti anche altri keniani di punta, tra cui Faith Kipyegon, che ha realizzato un doppio passaggio sui 1500 e sui 5000 metri.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV via Dzeko e vuole anche Lukaku su Dybala – .
NEXT “Vinícius è affamato e disposto a combattere, non gli interessa l’album Rap” – .