Frans Malherbe ha rinunciato alla sua maglia da titolare per consentire a Vincent Koch di festeggiare le 50 presenze – .

Frans Malherbe ha rinunciato alla sua maglia da titolare per consentire a Vincent Koch di festeggiare le 50 presenze – .
Frans Malherbe ha rinunciato alla sua maglia da titolare per consentire a Vincent Koch di festeggiare le 50 presenze – .

Un bellissimo gesto di altruismo raccontato dallo stesso Rassie Erasmus, e non è la prima volta che accade negli Springboks

Frans Malherbe ha rinunciato alla maglia da titolare per permettere a Vincent Koch di festeggiare le sue 50 presenze – ph. Sebastiano Pessina

“Allenatore, Vincent festeggia le 50 presenze, è giusto che giochi da titolare”: lo ha detto Frans Malherbe a Rassie Erasmus dopo la riunione tecnica durante la quale è stata annunciata la formazione del Sudafrica per la sfida contro il Galles. Inizialmente, Malherbe sarebbe dovuto essere il titolare mentre Koch sarebbe stato utilizzato come giocatore d’impatto, ruolo che ha quasi sempre ricoperto con la maglia degli Springboks.

Come raccontato dallo stesso Rassie Erasmus, però, è stato proprio Malherbe a voler fare un passo indietro per permettere al compagno di festeggiare le 50 presenze partendo dall’inizio e non dalla panchina: “Abbiamo annunciato Frans titolare, e 5 minuti dopo alcuni giocatori sono venuti a dirmi che sarebbe stata la cinquantesima partita di Vincent. A quel punto Frans ha sentito tutto e ha detto ‘No, Vincent deve iniziare’”.

Leggi anche: Test Match: la formazione del Sud Africa per la partita contro il Galles

A quel punto per l’Erasmus non ci sono stati problemi, anche perché per l’allenatore i due sono sullo stesso livello. La scelta iniziale è stata fatta solo in virtù del fatto che Koch è abituato ad entrare a partita in corso e così facendo tutta la prima linea di riserva sarebbe stata di marca Sharks con Mbonambi e Mchunu.

“Non c’è nulla che separi Malherbe e Koch. Ci sarà semplicemente una combinazione diversa da quella inizialmente prevista. Vincent è un ragazzo che lavora duro e ha avuto poche possibilità di iniziare, ma non vogliamo che un giocatore esca dalla panchina alla sua 50esima presenza, soprattutto quando alla fine non c’è niente tra lui e Frans”, ha spiegato Erasmus.

Leggi anche: Il calendario dei test match estivi del weekend del 22 giugno

Non è la prima volta che succede agli Springboks, era già successo nel 2021. Chi ha fatto un passo indietro in quell’occasione è stato Lood de Jager nei confronti di Franco Mostert, come dice Erasmus: “Avevamo già fatto questo errore una volta . Nel 2021 abbiamo scelto Lood de Jager contro la Scozia, e il giovedì prima della partita mi hanno detto ‘Sai che è il 50esimo di Franco Mostert?’. Mi sembrava una buona cosa e mi dispiaceva che partisse dalla panchina, ho parlato con Lood e gli ho detto ‘Ho sbagliato, penso che Franco dovrebbe partire titolare perché è la sua 50esima partita’, lui ha detto che era così’ Non c’era problema e infatti quando abbiamo avuto l’incontro ha voluto dirlo lui stesso ai suoi compagni. All’incontro si alzò e disse: ‘Senti, è la cinquantesima partita di Franco. Inizia Franco e io parto dalla panchina’”

onrugby.it © tutti i diritti riservati

Cari lettori,

OnRugby da oltre 10 anni ti offre informazioni gratuite, puntuali e quotidiane sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, soprattutto da quella personalizzata.

Quando ti vengono offerte informazioni sul rilascio di cookie o tecnologie simili, ti chiediamo di supportarci dando il tuo consenso.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Gianmarco Tamberi torna in corsa dopo l’apoteosi europea, ma un provvedimento si rivela indigesto a Kosice – .
NEXT Il circuito punta al futuro. Sostenibilità e sicurezza per sognare ancora la F1 – .