l’itinerario dei tre borghi del Bel Paese – .

l’itinerario dei tre borghi del Bel Paese – .
l’itinerario dei tre borghi del Bel Paese – .

L’attesa ormai sta per finire e domani inizierà il Tour de France 2024. Tutto è pronto a Firenze dove avrà luogo la prima storica partenza dall’Italia per la Grande Boucle. Saranno tre le tappe in terra italiana, per un inizio di corsa che promette davvero spettacolo e forse anche qualche colpo di scena. Le prime due tappe (Firenze-Rimini e Cesenatico-Bologna) sono davvero esplosive, mentre nella terza (Piacenza-Torino) sarà la volta dei velocisti.

PRIMA TAPPA (29 giugno): Firenze-Rimini (206 km)

Si parte subito con i fuochi d’artificio e una frazione molto interessante con 3847 metri di dislivello e sette GPM da affrontare. Nella prima parte il gruppo dovrà affrontare il Colle Tre Faggi (12,5 km al 5,1%), Forche (2,5 km al 6,2%) e Carnaio (10,5 km al 4,6%). Si continua a saliscendi con il gran finale con il Barbotto (5,8 km al 7,6%) che precede San Leo (4,6 km al 7,7%), Montemaggio (4,2 km al 6,6%) e San Marino (7,1 km al 4,8%). ), con la vetta a 26 chilometri dal traguardo. Un percorso di classifica dove molti possono tentare un attacco da lontano o con un arrivo in volata ristretto.

SECOND STAGE (30 June): Cesenatico-Bologna (200 km)

Si parte da Cesenatico per rendere omaggio a Marco Pantani. Anche la seconda giornata in Emilia Romagna non sarà per nulla scontata e il gruppo dovrà stare molto attento. Questa volta i GPM sono sei: Colle del Monticino (2 km al 7,5%), Gallisterna (1,2 km al 12,8%), Botteghino di Zocca (1,9 km al 6,9%), Montecalvo (2,7 km al 7,7%) e soprattutto il San Luca, da affrontare due volte. Sarà valida come bonus anche l’ultima salita al celebre colle bolognese (1,9 km al 10,6% con pendenza massima del 19%) che avrà la vetta a 13 chilometri dal traguardo. Chi raggiungerà la cima potrà poi sfruttare la discesa e giocarsi la vittoria.

TERZA TAPPA (1° luglio): Piacenza-Torino (229 km)

Probabilmente il giorno più tranquillo dei tre giorni italiani. Finalmente entrano in corsa i velocisti, con una tappa tutta terza in cui il primo sprint della Grande Boucle sembra davvero scontato. Tre GPM, l’ultimo, Sommariva Perno, con la cima della salita a 40 chilometri dal traguardo. Poi sarà lungo il cammino verso Torino per le squadre dei velocisti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV F1, Verstappen conquista la pole per la Sprint in Austria davanti alla McLaren. Il flop della Ferrari – .
NEXT Deluxe Olympics, come guardare i Giochi in modo esclusivo – .