ecco le differenze – .

ecco le differenze – .
ecco le differenze – .

La saga di Senua: Hellblade 2 è protagonista di un video confronto con l’originale Hellblade: Il sacrificio di Senuarealizzato da ElAnalistaDeBits allo scopo di sottolineare le differenze tecniche presenti tra i due titoli sviluppati da Ninja Theory.

Progetti sostanzialmente diversi, sia chiaro: il primo capitolo è stato prodotto in modo indipendente dal team inglese, con un budget quindi ridotto che però non ha costituito un grosso ostacolo rispetto alla creatività degli autori; mentre il seguito è arrivato sotto l’egida di Microsoft.

Più un’esperienza che un gioco, secondo il Digital Foundry, Senua’s Saga: Hellblade 2 si distingue rispetto al capitolo precedente per la qualità visiva di tutti gli asset e gli effetti, il che garantisce un passo avanti molto chiaro.

L’illuminazione, in particolare, si avvale delle sofisticate tecnologie messe a disposizione daMotore irreale 5 per regalarci scorci davvero realistici ed evocativi: un aspetto che nel primo Hellblade appare decisamente meno convincente.

Questo confronto, però, mette in luce anche il lavoro straordinario che Ninja Theory è riuscita a realizzare con Senua’s Sacrifice, considerando tutti i limiti di quel progetto.

Gioco sì, gioco no?

Se hai letto la nostra recensione di Senua’s Saga: Hellblade 2, saprai che la tanto attesa esclusiva Xbox si presenta come uno dei giochi più belli mai realizzatituttavia carente in termini di gameplay e struttura.

Si è quindi innescato un inevitabile dibattito, soprattutto per quanto riguarda i voti assegnati a Hellblade 2, per provare a stabilire ancora una volta quanto siano importanti o meno la storia e la grafica ai fini del gioco. valutazione numerica di un videogioco.

Finalmente ti sei fatta un’idea a riguardo?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT lungi dall’essere low cost, non si paga nemmeno così poco per le utilitarie – .