WiFi pubblico in aeroporto: è sicuro? Tutta la verità – .

WiFi pubblico in aeroporto: è sicuro? Tutta la verità – .
WiFi pubblico in aeroporto: è sicuro? Tutta la verità – .

In luoghi come gli aeroporti puoi connetterti facilmente a Internet grazie alle reti WiFi pubbliche. I malintenzionati però possono sfruttarli per accedere ai dati personali degli utenti: ecco cosa sarebbe meglio evitare di fare.

Connettersi ad una WiFi pubblica comporta dei rischi: meglio fare attenzione (Pianetacellulare.it)

Al giorno d’oggi molte persone hanno una rete WiFi a casa o in ufficio. Accedere a Internet in qualsiasi momento della giornata è diventata una priorità: oltre allo studio e al lavoro basti pensare all’utilizzo delle app, ma anche all’importanza della connessione per la casa smart, per vedere film e serie tv con le diverse piattaforme streaming e molto altro ancora. Chiaramente quando siamo fuori casa non possiamo sfruttare la nostra rete WiFi e dobbiamo fare affidamento sui GB della nostra tariffa telefonica. Tuttavia, ci sono luoghi in cui è disponibile il WiFi pubblico che possiamo usare per connetterci a Internet e non consumare i nostri Gigabyte.

Pensiamo ad esempio all’aeroporto, uno dei luoghi in cui è disponibile il WiFi pubblico a tutti i viaggiatori. Un’ottima risorsa, che permette a chi è in attesa di imbarcarsi – soprattutto se il suo volo è in ritardo – di poter accedere facilmente a internet per svolgere diverse attività.

WiFi pubblico, quanti rischi: meglio fare attenzione

Ma la domanda che spesso gli utenti si pongono è la seguente: Con le Wi-Fi pubbliche vai sempre sul sicuro o ci possono essere rischi per la privacy? In effetti si tratta di un dubbio più che legittimo, come sottolinea l’esperto avvocato dei consumatori Massimiliano Dona. Oltre ad essere un avvocato, Dona è anche una creatrice e divulgatrice ed è molto seguita su Instagram (circa 437.000 follower).

Consigli per evitare rischi con la rete WiFi in aeroporto (Pianetacellulare.it)

In un filmato di pochi giorni fa, l’esperto spiega perché bisogna prestare molta attenzione al WiFi pubblico anche in aeroporto. Ma perché tutto questo allarme? Quali sono i rischi reali coinvolti?

Massimiliano Dona spiega come i criminali informatici sono in grado di creare hotspot dannosi e in questo modo riescono a spiare il nostro smartphone e quindi ad accedere alle nostre informazioni personali. Per fare questo sfruttano il Wi-Fi pubblico che troviamo in luoghi come gli aeroporti: ecco perché è necessaria la massima attenzione.

Cosa dovresti evitare di fare per evitare il pericolo?

E che dire delle stazioni di ricarica? Anche questi strumenti sono potenzialmente pericolosi? Lo spiega l’esperto difensore dei consumatori il rischio legato alle stazioni di ricarica è stato ridotto: se però notiamo un filo o un trasformatore già collegato, è meglio stare alla larga.

Come difendersi? Il consiglio è Non accedere mai alla tua posta elettronica o all’home banking tramite una rete pubblica: in questo modo ti proteggi da possibili attacchi da parte di malintenzionati.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Samsung, svelati i colori del Galaxy Z Flip 6 e Z Fold 6 – .
NEXT Non potremo andare su Marte a causa dei nostri reni – .