Coni Lazio, l’11 maggio il Parco dell’Appia Antica diventerà un palazzetto dello sport per tutti – .

Coni Lazio, l’11 maggio il Parco dell’Appia Antica diventerà un palazzetto dello sport per tutti – .
Coni Lazio, l’11 maggio il Parco dell’Appia Antica diventerà un palazzetto dello sport per tutti – .

Sabato 11 maggiodalle 10:00 alle 18:00, su Parco dell’Appia Antica si trasformerà nella più grande arena sportiva per tutti mai vista grazie allo Sport Promotion Village realizzato da CONILazio e 14 Enti di promozione sportiva regionali che saranno i veri protagonisti di questa prima edizione. All’interno di uno degli angoli verdi e storici più belli della Capitale, ovvero l’ Valle della Caffarella (grazie al protocollo d’intesa con la Regione Lazio “CONI & Regione, per lo Sport” e alla collaborazione con l’Ente Parco Regionale dell’Appia Antica), migliaia di cittadini potranno provare liberamente, in 4 aree attrezzate, 55 diverse discipline sportive individuali e di squadra, guidati dagli istruttori Eps che saranno a loro disposizione per l’intera giornata.

Un percorso di promozione sportiva nel Parco

In zona Largo Tacchi Venturi ci saranno le zone di Csain, Csen e Uisp, in zona Pratone Fondovalle quelle di Asc, Endas, Acsi, Aics, Opes e Us Acli, in zona lungofiume Pratone Asi, Libertas e ancora Csen, mentre in zona Sant’Urbano ci saranno Csi, Msp e Pgs. Il lungo viaggio di promozione sportiva coinvolgerà quindi l’intero Parco, con i suoi stupendi angoli naturalistici e punti culturali (Casale della Vaccareccia, Casale Ex mulino, Chiesa di Sant’Urbano, Cisterna Romana, Ninfeo di Egeria), per offrire ai cittadini la possibilità di trascorrere una giornata all’insegna del buon -l’essere e la riscoperta di quei tesori culturali del Parco Regionale dell’Appia Antica. Un evento che favorirà integrazione attraverso il gioco e lo sport, nel pieno spirito dei progetti del Comitato Regionale Lazio e della Regione Lazio per la promozione dello sport per tutti, consentendo ai cittadini di avvicinarsi a numerose discipline e trascorrere una giornata di sano divertimento.

Palazzo: «La palestra a cielo aperto più grande del Lazio»

«Siamo orgogliosi di iniziare quello più grande palestra all’aperto del Lazio. Un’iniziativa di enorme importanza che per un’intera giornata porterà migliaia di persone ad avvicinarsi allo sport e a vivere da vicino la straordinaria bellezza del Parco dell’Appia Antica”, dichiara Elena Edificio, Assessore allo Sport, Ambiente, Transizione Energetica e Turismo della Regione Lazio. Il Presidente del CONI Lazio Riccardo Viola ricordiamo che questo «sarà il primo di una serie lunga serie di eventi di promozione sportiva che attueremo grazie al protocollo d’intesa siglato con la Regione Lazio che offrirà ai cittadini di tutte le età, dell’intera regione, l’opportunità di conoscere decine di discipline sportive e assorbirne gli straordinari valori”. L’iniziativa sarà ripetuto in autunno coinvolgendo le Federazioni Olimpiche e Paralimpiche. «Siamo felici di poter ospitare per la prima volta un evento sportivo che vede coinvolti 14 enti di promozione, con le loro molteplici discipline, in questa straordinaria arena verde. Il connubio tra natura e sport è fondamentale per il benessere di tutti, a qualunque età. La Valle della Caffarella è certamente la luogo ideale per la pratica quotidiana delle attività sportive”, ha dichiarato il Commissario straordinario dell’Ente Parco, Roberto Iadicicco.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
Il Messaggero

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Produzione danneggiata dall’alluvione del 2023, la Regione chiede al Governo sostegno alle imprese – SulPanaro – .
NEXT Il Palio 2024 è Giallorosso vince Legnarello. La bolgia della vittoria. Guarda di nuovo la trasmissione in diretta – .