Roma e Lazio a parametro zero, giallorossi avanti – .

Nonostante un finale di stagione entusiasmante, a tratti deludente, per i biancocelesti e nonostante un assetto societario ancora da definire per i giallorossi, che a maggio non hanno ancora annunciato il nuovo direttore sportivo, Roma e Lazio stanno già guardando al mercato estivo.

Un mercato che dovrà essere fatto, per forza di cose, in virtù del piazzamento in questo campionato, con l’aggiunta di una Champions League o di una più semplice Europa League. Un mercato che, quindi, deve guardare anche alle opportunità e agli affari. In altre parole: azzerare i parametri. Ed è qui che è iniziata la sfida a distanza tra le due squadre della capitale.

Castrovilli. Fonte foto: Eurosport

Derby Roma e Lazio per Castrovilli

Il nuovo nome, in questo senso, è quello di Gaetano Castrovilli, la stellina della Fiorentina, rientrata in campo quest’anno dopo un brutto infortunio. Il contratto del centrocampista scade il prossimo giugno, così gli intermediari di Roma e Lazio hanno iniziato a sondare il terreno.

Il rapporto tra Castrovilli e Viola è stato condizionato, oltre che dai tanti problemi fisici, anche da una lunga trattativa sul rinnovo, poi non concretizzatosi, e da un trasferimento in premier League fallito proprio all’ultimo minuto, complicando così i piani della squadra di Vincenzo Italiano. È in questo scenario che si è inserita la Lazio, che lo vorrebbe come suo erede Luis Alberto, e la Roma, che secondo quanto riporta l’emittente Radio Radio avrebbe addirittura già programmato le visite mediche. Visite che saranno fondamentali per comprendere lo stato di salute del ragazzo e concretizzare un accordo verbale che, a quanto pare, sembra già esistere.

Castrovilli. Fonte foto: Calciomercato.com

Castrovilli. Fonte foto: Calciomercato.com

La carriera di Castrovilli

Classe 1997, pugliese, Castrovilli è un centrocampista moderno e trequartista, abile e veloce, tecnico, capace di giocare anche da trequartista. Lui è a fiorentino dal 2017 in mezzo c’è una parentesi Bari e un prestito di due anni al Cremonese, in Serie B, con la quale ha collezionato 55 presenze e segnato 6 gol. La consacrazione in Serie A arriva nel 2019, con la maglia viola. 128 presenze e 14 gol fino a questo momento, anzi fino all’aprile 2022 quando si rompe crociato, collaterale e menisco del ginocchio. Inizia un calvario che ora sembra finalmente finito. Quest’anno ha visto il campo solo 3 volte, abbastanza per ritrovare la via della rete. Quanto basta per guardare con ottimismo al futuro, un futuro sempre più lontano da Firenze.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È morto l’anziano investito a Merate mentre era in bicicletta – .
NEXT Castrogno, nuova protesta. «Ora la verità sulla morte di Patrick» – .