una guida completa alla nuova iniziativa regionale – Nordest24 – .

una guida completa alla nuova iniziativa regionale – Nordest24 – .
una guida completa alla nuova iniziativa regionale – Nordest24 – .

Da oggi, 9 maggio, fino al 14 novembre, le famiglie con studenti residenti in Friuli Venezia Giulia hanno la possibilità di richiedere il Bonus Psicologo. Tale supporto rientra in un pacchetto di interventi volti a favorire il benessere psico-fisico degli studenti attraverso una specifica consulenza professionale.

L’iniziativa, inserita nella legge di stabilità 2024, prevede uno stanziamento di 1 milione e 500mila euro per il triennio 2024-2026, segnando così una svolta importante a sostegno della comunità studentesca del territorio.

Chi può beneficiare del bonus

Beneficiari del bonus sono le famiglie che comprendono studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado, nonché al Sistema di Istruzione e Formazione Professionale (Iefp). La novità di quest’anno estende il beneficio anche agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, ampliando così la portata della misura.

Come funziona

Il bonus copre il 90% dei costi per cinque sedute di consulenza psicologica, con un contributo massimo di 225 euro per studente previsto dalla Regione. Si chiede alle famiglie di coprire un costo residuo di 5 euro a seduta, per un totale di 25 euro.

Procedura di richiesta

Per richiedere il bonus le famiglie devono compilare una domanda online. Il link per accedere al modulo è disponibile sul sito dell’ARDIS (www.ardis.fvg.it). Nel caso di studenti minorenni la domanda dovrà essere presentata da un genitore, mentre gli studenti maggiorenni potranno procedere in autonomia.

Selezione degli psicologi

Per le famiglie è a disposizione un elenco di psicologi accreditati iscritti all’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, garantendo così un supporto qualificato. Gli specialisti vengono selezionati attraverso una convenzione che coinvolge la Regione, l’Ufficio Scolastico Regionale e l’Ordine locale degli Psicologi.

Rilascio e utilizzo del bonus

Il bonus viene rilasciato previo colloquio informativo gratuito con lo specialista. La selezione degli studenti avviene secondo l’ordine di arrivo delle domande agli sportelli di supporto psicologico dell’ARDIS.

Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente di apprendimento più solidale e inclusivo, riconoscendo l’importanza della salute mentale nello sviluppo educativo e personale degli studenti.

Rimani sempre aggiornato in tempo reale, iscriviti ai nostri canali Whatsapp e Telegram. Per segnalazioni 327 94 39 574

BLOG DAL VIVO Ultime notizie oggi ACCEDERE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I tuoi occhi erano stelle” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni