viaggio tra candidati, nomi e liste da Aquileia a Visco • Il Goriziano – .

viaggio tra candidati, nomi e liste da Aquileia a Visco • Il Goriziano – .
viaggio tra candidati, nomi e liste da Aquileia a Visco • Il Goriziano – .

Si delineano ora le sfide elettorali nei comuni del Friuli Venezia Giulia, chiamato al volo tra l’8 e il 9 giugno. Un turno amministrativo che va di pari passo con quello delle elezioni europee, che inviteranno numerose comunità a rinnovare sindaci e consigli comunali. Guardando l’area del Basso Friulano del cosiddetto goriziano storico, i nostri occhi sono puntati soprattutto su Aquileia, che vede il sindaco uscente Emanuele Zorino riproporsi con la lista Aquileia viva come fece cinque anni fa. Lo sfidante sarà Marco Fonzari che guida il gruppo civico di centrosinistra Uniti per Aquileia.

Zorino sarà supportato da: Roberto De Cubellis, Chiara Jarc, Francesco Cossar, Daniela De Marchi, Emilio Michelin, Anna Piorar, Michele Priano, Consuelo Perizzolo, Thomas Civita, Sofia Bramuzzo, Stefano Salmeri, Ornella Dovier, Isaac Zampieri, Andrea Moscatelli, Claudio Furlanut e Sara Pascolo. Fonzari, invece, di: Mauro Andrian, Alberto Filippo Donat, Ornella Donat, Mauro Fogar, Claudia Giordani, Andrea Lepre, Giulia Mattiuzzo, Elena Menon, Franco Nicoletti, Evelyne Paulin, Chiara Giovanna Pipani, Livio Puntin, Maurizio Sverzut, Flavio Trevisan, Claudio Vazzoler e Roberta Ventura.

Battaglia alle urne anche in quella vicina Terzo di Aquileia, dove l’uscente Giosualdo Quaini sarà sfidato da Daniele Milocco. Per il primo, i 12 nomi nella lista di Progetto Democratico sono: Serafino Antonuccio, Lidia Boccalon, Rebecca Cabas, Francesco Contin, Gioele Contin, Michela Donda, Fulvio Furlanut, Michela Gabas, Ornella Moro, Enrico Stafuzza, Andrea Tomasin, Cristina Zambon. La Lista Civica invece per Terza fila: Elisa Bazzo, Rinaldo Bidut, Massimiliano Boccalon, Serena Boccalon, Giorgio De Colle, Matteo Fornasin, Massimo Girotti, Valentino Guiotto, Mauro Maricchio, Patrizia Pacco, Tomaso Perozzi, Paola Polo.

Invece, per quanto lo riguarda, è una sfida a tre Campolongo-Tapogliano, dove Alberto Urban cerca il bis con Progetto comune. Insieme a lui corrono: Katia Battistella, Francesco Bearzotti, Angelo Beltramini, Alessia Bernardi, Susanna Bigaran, Albertine Laura Greco, Federico Monti, Susi Morettin, Giovanni Branco Peric, Franco Santamaria, Michele Simonutti ed Elisabetta Spinelli. Lo sfidano Erica Papa (We Can Change) e Gabriele Gregorat (Common Perspective). Con il primo ci sono: Massimo Aizza, Paolo Marcuzzi, Gloria Plett, Alessio Kozman, Lucio Caselli, Nicole Plett, Gianni Orsaria, Antonella Abramo, Renato Adriani e Sergio Giovannini.

Chiudono il cerchio i nomi a sostegno della Gregorat: Yuliya Berber, Enrico Bignulin, Luca Dean, Daniele Gabas, Anna Grosso, Martine Martin, Anna Morsut, Raluca Georgiana Petcut, Luciano Pinat, Francesco Russiani, Alessandra Zanolla ed Erica Zorba.

Nel quartiere Aiello del Friuli, il duello è all’interno della maggioranza uscente, dove sono tornati il ​​sindaco Elena Cecotti (Rinnovamento) e il suo vicesindaco Mauro Ongaro, sostenuti dalla civica Liberamente Insieme. Cecotti avrà il supporto di: Sonia Simeon, Alessandro Cernecca, Enrico Galloforte, Giorgio Massolin, Giovanni Bighiani, Jessica Rametta, Katia Venica, Stefania Simeon, Veronica Virginio e Vincenza De Ciccio. Ongaro corre con: Alfea Banello, Lara Bernardis, Manuela Barzellato, Alberto Zuccolo, Andrea Urizzi, Massimiliano Simeon, Maurizio Abbatematteo e Roberto Minigutti.

A San Vito alla Torre, la battaglia elettorale si preannuncia vivace dopo il periodo di amministrazione del Comune. Quattro le liste in campo per due candidati sindaco: Simone Cian e Gabriele Zanin. Il primo, ex consigliere comunale nella precedente amministrazione, avrà dalla sua Vivere Crauglio Nogaredo San Vito e Rinnovamento, mentre il secondo – ex capogruppo dell’opposizione – schiera i civici Ancora insieme e Costruire il futuro.

I nomi di Vivere sono: Mirna Roncato, Fulvia Petris, Martina Savolet, Luana Coppola, Massimo Gregorat, Angelo Simeon, Joelle Ronca, Fabio Capello. Il rinnovo avrà invece Daniele Andrian, Eric Gratton, Eric Nardin, Monica Govetti, Tiziana Tellini, Luisa Seculin, Loris Milloch, Riccardo Trisciuzzi, Ivano Pietro Cecchin, Massimo Michelutti, Mario Turus. Ancora insieme vede: Nicola Panese, Emiliano De Biasio, Lorella Maria Teresa De Marco, Athena Ferlat, Mauro Piagno, Marco Santoro, Sabrina Secchiutti, Michele Silvestri, Elena Vendrame, Stefano Zuttioni.

Ecco infine il team di Costruire il futuro: Riccardo Millan, Luigi Cecchin, Elisabetta Majoli, Alessio Secchiutti, Daniel Mauro, Enrico De Marco, Sara Turchetti, Riccardo Budai, Luca Forte, Manuela Morandin, Gianpaolo Michellut, Mauro Roberto Miani.

Attraversare il torrente Torre, infine, è un duello Chiopris-Viscone tra l’ex sindaco Carlo Schiff e Graziano Bosello. La prima corre con i civici Con Chiopris-Viscone (Orietta Bais, Maurizia Benvenuto, Eliana Felchero, Claudio Finotto, Filippo Rorato, Daniele Tonso, Angela Vescovo, Ezio Vittor, Stefano Zorzini, Galliano Zucco); la seconda con Possiamo cambiare (Alberto Contin, Eugenio Cettolo, Angelo Covello, Roberta Felloni, Luca Fioretti, Elena Gon, Genny Pezzolato, Denis Spigarollo, Enrico Torino, Antonio Zanellato).

Foto Tibaldi

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegramma E WhatsAppSeguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al numero +39 328 663 0311.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV da ieri lo sportello IAT è nuovamente operativo – .
NEXT Lazio, una squadra di Premier si fa avanti su Sarri: ecco di chi si tratta