I SINDACATI REGGINI SCRIVONO AI VERTI DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL RIPRISTINO DELL’ORARIO DI LAVORO 24 ORE – Eco della Locride – .

I SINDACATI REGGINI SCRIVONO AI VERTI DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL RIPRISTINO DELL’ORARIO DI LAVORO 24 ORE – Eco della Locride – .
I SINDACATI REGGINI SCRIVONO AI VERTI DELL’AMMINISTRAZIONE PER IL RIPRISTINO DELL’ORARIO DI LAVORO 24 ORE – Eco della Locride – .

R. e P.

I lavori di ammodernamento della Strada Grande Comunicazione Jonio Tirreno, iniziati lo scorso 3 maggio, prevedono importanti interventi di manutenzione e, di conseguenza, anche importanti ricadute in termini di percorrenza sull’importante arteria che collega le due coste. Non solo si allungano i tempi, ma anche e soprattutto i disagi dei vigili del fuoco pendolari in servizio presso il distaccamento di Siderno che, oltre al viaggio lungo oltre 100 km dal capoluogo reggino, devono subire le conseguenze di rallentamenti e interminabili code.

A preoccupare ancora di più i lavoratori è l’imminente arrivo della stagione estiva, quando la prosecuzione dell’orario di lavoro diventa un’incognita e il flusso di traffico triplica a causa dei vacanzieri. Incide sulla circolazione anche la circolazione a corsia unica all’interno del tunnel “Torbido”, la cui circolazione è regolata da un impianto semaforico.

Ciliegina sulla torta, la chiusura totale della galleria “Limina” dalle 22 alle 6, con traffico deviato verso la strada provinciale Mammola e un aumento dei tempi di percorrenza di oltre 40 minuti.
Come organizzazioni sindacali insistiamo anche sui problemi di viabilità della Strada Statale 106, cantiere perennemente aperto e impraticabile nel periodo estivo a causa dell’incremento della popolazione incrementata dai vacanzieri.

Disagi su disagi quindi per i Vigili del Fuoco pendolari costretti a subire non solo l’inaccettabile carenza di infrastrutture viarie nella provincia di Reggio Calabria, ma anche un orario di lavoro per nulla conciliante con le esigenze lavorative e che di conseguenza implica un notevole aumento dello stress .

Come sindacati abbiamo scritto ancora una volta all’amministrazione del Corpo Nazionale chiedendo il ripristino dell’orario di lavoro con turni di 24 ore, al fine di ridurre sensibilmente il pendolarismo e i rischi ad esso connessi.


Visualizzazioni dei post: 146

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni