Tredici debiti fuori bilancio per poco meno di 3mila euro approvati dal Consiglio Comunale nella seduta di ieri, compreso lo spazio per le comunicazioni

Tredici debiti fuori bilancio per poco meno di 3mila euro approvati dal Consiglio Comunale nella seduta di ieri, compreso lo spazio per le comunicazioni
Tredici debiti fuori bilancio per poco meno di 3mila euro approvati dal Consiglio Comunale nella seduta di ieri, compreso lo spazio per le comunicazioni

Nel Consiglio comunale di ieri pomeriggio, presieduto da Enzo Sturiano, sono state approvate tredici delibere relative ai debiti fuori bilancio. Il tutto per un totale di poco meno di 3000 euro.

Le delibere sono state prima adottate e successivamente messe in votazione. Eleonora Milazzo, presidente della Commissione Finanze di Palazzo VII Aprile, ha riferito sugli stessi atti amministrativi prima del voto.

Subito dopo è stata la volta delle comunicazioni. È intervenuto l’assessore Pino Ferrantelli che ha richiamato l’attenzione, ancora una volta, sulla mancata funzionalità della rete fognaria nella zona della sponda Sud, i cui lavori di realizzazione sono terminati da tempo. Leo Orlando, dal canto suo, ha evidenziato il problema dell’ennesimo guasto della rete idrica primaria chiedendo servizi alternativi più efficienti. Dell’ennesimo allagamento di via Mazara e della conseguente chiusura è intervenuta l’assessore Rosanna Genna, ribadendo che la popolazione di quella zona continua ad essere penalizzata. Gaspare Di Girolamo, però, ha sottolineato che i semafori di Ponte Fiumarella, di via Trapani e nel quartiere Cuore di Gesù continuano a non funzionare, con grave pericolo per i tanti automobilisti e automobilisti che transitano in quelle zone. A tutte le domande ha risposto il vicesindaco Giacomo Tumbarello che ha voluto, in particolare, sottolineare che proprio questa mattina si è svolto un incontro operativo sul tema della rete fognaria della sponda Sud e che siamo vicini ad una soluzione positiva a livello almeno per la sezione di condotta che non presenta problemi.

Il ciclo di comunicazioni si è concluso con l’intervento dell’assessore Gabriele Di Pietra che ha sollevato la questione dell’uscita del Comune di Marsala dal Distretto Turistico Sicilia Occidentale, accusandolo di non progettare un’adeguata politica turistica.

Al termine della seduta, il Presidente, prima di rinviare i lavori a martedì prossimo, 28 maggio, alle ore 17, ha annunciato che venerdì prossimo si terrà una conferenza dei capigruppo allargata a rappresentanti dell’Amministrazione per stabilire l’ordine dei lavori delle prossime sedute e di instaurare l’iter amministrativo delle osservazioni al piano paesistico presentate dai cittadini di Marsala.

E’ possibile rivedere e riascoltare la seduta di ieri collegandosi al link

Premere Com.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Giuntoli lo teneva nascosto: ritrovata la prossima Scarpa d’Oro
NEXT L’Italia chiude il caso Albania, vincono Spagna e Svizzera – .