Alluvione 2022 nelle Marche. Varato il piano da 130 milioni per le opere infrastrutturali – .

Cari amici,

la Regione Marche ha varato un piano da 130 milioni di euro per mitigare il rischio idrogeologico a seguito dell’alluvione del 2022.

Il Piano, presentato questa settimana dal Presidente e Commissario straordinario Acquaroli, prevede interventi strutturali e infrastrutturali finanziati per 113 milioni di euro con i fondi alluvioni (che complessivamente ammontano a 400 milioni di euro messi a disposizione dal Governo) e per 17 milioni di euro con fondi del Ministero dell’Ambiente. Mitigazione del rischio, realizzazione di ponti, messa in sicurezza del territorio attraverso la realizzazione di vasche di laminazione e vasche di espansione e soprattutto interventi di manutenzione straordinaria e sistemazione idraulica dei fiumi Misa, Nevola e Cesano.

Tutte le aree colpite dall’alluvione del 15 settembre 2022 saranno interessate dal piano elaborato dalla Regione, che dopo la fase di massima urgenza e la messa a disposizione di risorse per aiutare le popolazioni colpite, passa alla gestione strutturale di prevenzione del rischio idrogeologico .

Il Governo ha stanziato complessivamente 400 milioni di euro – dall’inizio dell’emergenza – dimostrando la massima attenzione a questo territorio:

gli interventi del piano di mitigazione saranno complessivamente 36 (34 opere e due servizi) e la Regione sta già avviando la fase di pianificazione e affidamento dei servizi. Tutte opere che, grazie alla sinergia tra Governo e Regione, verranno realizzate in tempi brevi (il calendario stimato è di due anni).

I principali interventi riguarderanno il vaso di espansione sul Foglia (8 milioni di euro), la vasca di laminazione a Senigallia (9,5 milioni di euro), la vasca di laminazione in località Bettolelle a Senigallia (12 milioni di euro, la sistemazione idraulica del Cesano a Pergola ( 6 milioni di euro), il vaso di espansione sulla Nevola a Ostra (8,2 milioni di euro), la sostituzione del sottopasso stradale a Ostra (6 milioni di euro), la mitigazione del dissesto a Tinte di Pergola (6,4 milioni di euro) e la mitigazione del dissesto idrogeologico sul Monte Catria.

Antonio

GUARDA LE SLIDE

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV l’auto scomparsa nel nulla e quell’affare da “100mila euro” – .
NEXT MicroSD da 128GB ad un PREZZO FAVOLOSO, solo 15€ – .