Oro per Tapia nel disco e undicesimo posto paralimpico per l’Italia – .

Oro per Tapia nel disco e undicesimo posto paralimpico per l’Italia – .
Oro per Tapia nel disco e undicesimo posto paralimpico per l’Italia – .

Atletica paralimpica, Mondiali di Kobe: oro per Tapia nel disco e undicesimo slot paralimpico per l’Italia

Oney Tapia sul tetto del mondo al Campionato del mondo di atletica paralimpica a Kobe 2024, in Giappone. L’Azzurro vince il suo prima medaglia d’oro mondiale e il secondo podio di sempre in un mondiale dopo l’argento di Dubai 2019.

In risposta, notevole il secondo lancio a oltre 42 metri dal diretto avversario Mahdi Olad al secondo tentativo, Tapia segna un terzo e miglior tiro 42.76 con la quale risale in testa alla classifica provvisoria, blindando di fatto la medaglia d’oro fino alla fine della gara. Solo lo stesso Olad (Iran) riesce a tenere il passo del lanciatore italiano, finendo 20 cm dietro di lui, con 42.36. Gli altri sei contendenti al titolo sono distanti diversi metri, di cui il migliore è l’austriaco Bil Marinkovic con un 37.82 che gli è valso la medaglia di bronzo.

Così arriva il secondo oro per il Delegazione italiana allo stadio delle Universiadi di Kobe che rappresenta anche ilundicesimo slot paralimpico per il Bel Paese dopo i dieci conquistati a Parigi la scorsa estate: “Dopo essere arrivato quarto nella classe di peso, sapevo di poter gareggiare nel discus che è la mia specialità. Avevo grandi speranze e sono davvero felice che il lavoro svolto abbia portato ad un risultato così bello. Sinceramente ero teso, perché dopo tanto tempo senza lanci sapevo che avrei giocato per una slot paralimpica, ma alla fine mi sono detto che oggi era la mia giornata e non dovevo lasciarmi scappare questo momento”. In vista degli eventi futuri aggiunge: “So che c’è ancora margine di miglioramento, ma ci vuole tempo. I risultati non arrivano mai subito, ogni cosa arriva a suo tempo ed eccoci qui a seminare i frutti che poi potremo raccogliere. Adesso per Parigi dobbiamo lavorare a testa bassa e smussare le imperfezioni per arrivare tranquilli e pronti a lottare perché non sarà facile. Il livello si è alzato tantissimo e non posso certo essere da meno. Per questo risultato voglio ringraziare chi mi segue e lavora con me, a partire dai miei allenatori e tecnici con i quali siamo anche fratelli e amici, la Fispes e le Fiamme Azzurre. Un ringraziamento ed un saluto speciale anche a tutti i fan giapponesi, per questa grande accoglienza ed enorme supporto. Arigato Gozaimasu!

Appuntamento nel pomeriggio giapponese con Lorenzo Tonettoimpegnato nel lancio anche l’altro lanciatore della delegazione Azzurra nel Paese del Sol Levante disco F64 alle 10:05 ora italiana.

L’evento verrà trasmesso tutti i giorni vivere sul Canale YouTube delle Paralimpiadi e sul Pagina Facebook della Federazione Internazionale dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00 ora locale (CET+7)

Foto Augusto Bizzi/Fispes

https://www.dropbox.com/scl/fo/501rkxrmv5dzmtzypua0x/AP2fvYyyXOsMzaNxcsBbG1w?rlkey=2cyk52l2ru9ufnefsbd7lavlh&st=8e6auztg&dl=0

Autorizzazione all’utilizzo delle immagini esclusivamente per uso editoriale e previa citazione dei crediti

La delegazione italiana

https://fispes.it/news/architettura-paralimpica-diramate-le-convocazioni-i-ampioni-del-mondo-di-kobe

Gli Azzurri si sfideranno il 23 maggio

Ora locale

Ora italiana

Atleta

concorrenza

17:05

10:05

Lorenzo Tonetto

Disco F64 – finale

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni