F3 Monaco, Gara caratteristica | Vince Minì, nuovo leader del campionato. Fornaroli 5° – .

F3 Monaco, Gara caratteristica | Vince Minì, nuovo leader del campionato. Fornaroli 5° – .
F3 Monaco, Gara caratteristica | Vince Minì, nuovo leader del campionato. Fornaroli 5° – .

Gara caratteristica F3 del round di Monaco 2024 era vinto da Gabriele Minì. Il pilota Prema Racing è riuscito a conquistare Montecarlo dopo la seconda pole consecutiva nel Principato, riuscendo finalmente a salire in vetta alla classifica. Il pilota palermitano dell’Alpine Academy ha controllato la gara, complicata dai tre ingressi della Safety Car. L’ultima neutralizzazione è avvenuta dal giro 23 al giro 26, concedendo ai piloti un ultimo giro da cardiopalma.

Leonardo Fornaroli è stato scalzato dalla testa della classifica, quinto dopo un inizio favoloso. Il territorio piacentino scivola al terzo posto in classifica. Quarto Arvid Lindblad, giovane pilota del Red Bull Junior Team in forza alla Prema Racing. Sesto posto per Dino Beganovic, unico pilota della Ferrari Driver Academy nel campionato.

Cronaca della Feature Race di Monaco

Minì resta al comando e controlla, ottimo avvio di Fornaroli

  • Minì mantiene il comando dalla poleMentre Fornaroli guadagna posizioni, lasciando Saint-Devote al quinto posto. Nelle retrovie, Wurz si scontra con il Portier dopo un contatto con Wisnicki, costringendo la Direzione Gara a ordinare l’ingresso della Safety Car per rimuovere la sua vettura danneggiata.
  • In ripresa Minì crea un buon margine di sicurezza nei confronti di Mansell, che a sua volta riesce a prendere le distanze da Browning, Lindblad, Fornaroli e Beganovic.
  • Non cambia nulla al comando per oltre quindici giricon Mansell che tenta di avvicinarsi a Minì, senza però ridurre il distacco a meno di mezzo secondo. Dietro di loro nessuno riesce ad avvicinarsi al diretto avversario: i primi sei hanno un margine tra loro che non consente attacchi.

Minì dirige il festival della Safety Car

  • Al 20esimo giro Tsolov colpisce Leon al Mirabeau Haute, mentre Meguetounif arriva lungo alla stessa curva. Si crea quindi un collo di bottiglia vincolante ad una nuova neutralizzazioneche dura due giri.
  • Dopo due giri, la bandiera verde riapre le ostilità: tutto invariato nelle posizioni di testa, mentre nel cuore del gruppo van Hoepen, in lotta con Loake, si schianta all’uscita della curva Tabaccaio, danneggiando irreparabilmente la sua vettura e i Tec-Pro protettivi all’esterno. Tutto sembra andare verso la conclusione della gara in regime di Safety Car o, addirittura, un’interruzione anticipata con bandiera rossa, vista l’impossibilità di ripristinare in tempo le condizioni di sicurezza della pista, dopo l’eliminazione della Dallara #24 di Art. Gran Premio.
  • A metà del 26° passaggio, a sorpresa la Direzione Gara annuncia il ritorno della Safety Car. In un turno tutto è deciso. Minì riesce ad allungare mantenendo un margine di sicurezza e così fanno tutti, che forse pensano più a difendersi che ad attaccare. Vince un Minì magistraledavanti a Mansell, Browning, Lindblad, Fornaroli e Beganovic.

F3 Monaco 2024, i risultati della Feature Race

POS. NO. PILOTA SQUADRA ACCADEMIA NOTA
1 2 Gabriele Mini Prema Racing Alpino
2 23 Cristiano Mansell Gran Premio dell’ARTE
3 14 Luca Browning Hitech Pulse-Otto Williams
4 3 Arvid Lindblad Prema Racing Toro Rosso
5 4 Leonardo Fornaroli Tridente
6 1 Dino Beganovic Prema Racing Ferrari
7 12 Mari Boya Campos Racing
8 7 Tim Tramnitz MP Motorsport Toro Rosso
9 31 Piotr Wisnicki Rodin Motorsport
10 10 Oliver Goethe Campos Racing Toro Rosso
11 8 Kacper Sztuka MP Motorsport Toro Rosso
12 22 Tommy Smith Corsa di Van Amersfoort
13 29 Callum Voisin Rodin Motorsport
14 6 Santiago Ramos Tridente
15 11 Sebastiano Montoya Campos Racing
16 9 Alex Dunne MP Motorsport
17 18 Max Esterson Jenzer Motorsport
18 26 Tasanapol Inthraphuvasak PHM AIX Racing
19 21 Sofia Floersch Corsa di Van Amersfoort Alpino
20 28 Giosuè Dufek PHM AIX Racing
21 16 Cian Shields Hitech Pulse-Otto
22 19 Matias Zagazeta Jenzer Motorsport
23 20 Noël Leon Corsa di Van Amersfoort
24 27 Nikita Bedrin PHM AIX Racing
25 30 Giuseppe Loak Rodin Motorsport
26 15 Martinius Stenshorne Hitech Pulse-Otto
27 25 Nikola Tsolov Gran Premio dell’ARTE Alpino
28 24 Laurens van Hoepen Gran Premio dell’ARTE Rit.
29 5 Sami Meguetounif Tridente Rit.
30 17 Charlie Würz Jenzer Motorsport Rit.

Risultati completi

Continua a leggere le novità di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il programma “A tutto sport!” l’evento è stato un successo! alla Conca d’Oro di Palermo – .
NEXT Il ricordo di Suor Tecla Merlo a 60 anni dalla scomparsa – .