Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia, Tim Merlier vince lo sprint a Roma – .

Se potesse mangiare quel trofeo, Tadej Pogacar lo avrebbe fatto subito.

Lo sloveno dell’UAE Team Emirates ha dominato il Giro d’Italia alla sua prima partecipazione, indossando la maglia rosa per venti delle ventuno tappe in programma, sfiorando il record di Eddy Merckx E Gianni Bugno.

forbes

Il talento di Komenda ha onorato quella maglia fino alla fine, mettendosi a disposizione del compagno Sebastiano Molano nello sprint di Roma vinto da Tim Merlier (Soudal-Quick Step), bravo ad anticipare la maglia ciclamino Jonathan Milano (Lidl Trek).

Clima disteso nel gruppo nei primi chilometri con Tadej Pogacar intento a festeggiare con i compagni il suo trionfo in rosa.

Entrando nel circuito di Roma la gara si è accesa Martino Marcellusi (Gruppo VF – Bardiani CSF – Faizanè), Ewan Costiou (Arkea-B&B Hotels), Mikel Honoré (EF Education – EasyPost) e Alex Baudin (Decathlon AG2R La Difesa Team) che ha ottenuto un vantaggio massimo di quindici secondi sul gruppo.

All’ultimo giro il gruppo rientra trainato dal gruppo dei velocisti, ma negli ultimi otto chilometri la maglia ciclamino Jonathan Milano (Lidl-Trek) ha avuto un problema meccanico dovendo inseguire per chiudere la buca.

Un’impresa difficile da realizzare, ma che il friulano è riuscito a realizzare grazie ai suoi compagni.

Non era abbastanza per batterlo Tim Merlier apparso più fresco al traguardo di Roma, superando Milano e Kaden Groves (Alpecin-Deceuninck).

Nella classifica generale vittoria per Pogacar che ha preceduto il colombiano di 9’56”. Daniele Martinez (Bora-Hansgrohe) e 10’24” per gli inglesi Geraint Thomas (Ineos-Granatieri), mentre Antonio Tiberi (Bahrein-Victorius) è stato il migliore degli italiani con il quinto posto, a 12’49” dal vincitore e con la maglia bianca in cassaforte.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV la 4×100 metri è Oro! – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni