Taty e Ciro cattivi, ma questa non è una squadra da centravanti – .

Provedel 6

Praticamente inoperante. Non può nulla sul gol di Viti.

Hysaj 4.5

Il gol dell’1-0 è stato divorato in avvio di gara. Si alterna con Marusic sulla linea centrale e sulla fascia, ma in entrambi i ruoli non brilla, anzi, le imprecisioni e i palloni lanciati sono molti di più delle giocate riuscite. Alla fine riesce almeno a tenere Lauriente lontano dalle zone pericolose; ma resta chiaramente il peggiore in campo.

Romagnoli 5

Partita ordinaria, rovinata dal gol dell’1-1. Interviene male sulla punizione calciata da Thorstvedt e addirittura fornisce l’assist per l’inserimento di Viti.

Gila 6.5

Anche stasera tra i migliori. Dopo 2 minuti di gioco si era trasformato anche in assistman, ma Hysaj non ha scartato il suo cioccolatino. Tiene d’occhio Volpato e Mulattieri senza rischiare nulla.

Marusic 5.5

Spinge molto, ma sbaglia anche molti palloni. Dimostra di essere tatticamente flessibile, giocando sia tra i difensori che sugli esterni, ma quando arriva in difesa non trova quasi mai la giocata giusta.

Pellegrini 6.5

Secondo titolare consecutivo per chiudere una stagione in cui è rimasto troppo nell’ombra. Stasera ha mostrato anche qualche limite di troppo in fase di copertura, ma quando riusciva a far sentire tutta la potenza del suo motore riusciva sempre a creare situazioni interessanti. Compreso il cross-gol di Kamada.

Rovella 6.5

Ha recuperato e pulito tanti palloni. Stasera era il punto di riferimento in mezzo al campo. Ha mostrato progressi nell’adattamento tattico al gioco di Tudor. E questo fa ben sperare per il prossimo anno, anche se l’allenatore – misteriosamente – non piace molto all’ex Monza.

Kamada 6-

Tra i migliori, come negli ultimi due mesi. Tuttavia, ha rovinato la prestazione di stasera con la distrazione in marcatura di Viti sull’1-1. Un episodio che non cambia l’opinione generale su di lui: speriamo che si trovi il modo per farlo restare con noi.

Vecino 6.5

50 minuti di duelli fisici in mezzo al campo senza cedere di un centimetro. La sua esperienza potrebbe tornare utile anche nelle rotazioni del roster del prossimo anno. Finché vuole restare.

Zaccagni 6

È stata una partita in chiaroscuro per Zack: bella la punizione che ha sbloccato il risultato, troppo scarso tutto il resto. Resta intrappolato tra le maglie avversarie senza riuscire a creare molti pericoli. I pochi fischi a suo favore dell’arbitro (Tremolada, punteggio 5) non lo aiutano.

Castellanos 5+

Un colpo di testa è andato a lato nel primo tempo e nient’altro nella sua partita. È anche vero che viene servito poco e male, questa non è una squadra da centravanti.

Tudor 5.5

La partita servì solo a certificare l’Europa League. Risultato minimo raggiunto, con il rammarico che forse, con alcune scelte diverse precedenti, avremmo potuto aspirare a qualcosa di più. Anche stasera l’esclusione dall’inizio di Felipe Anderson (anche se giustificata dalla passerella per l’addio) e quella di Luis Alberto non convincono pienamente, vista la scarsa qualità vista in attacco.

Lazzari sv

Guendouzi 6+

Combatte come al solito, su ogni pallone. Difficile capire perché dovremmo rinunciarci l’anno prossimo.

Proprietà 5

Il gol subito a cinque minuti dalla fine certifica un anno da dimenticare.

Pedro sv

Filippo Anderson10

Ha provato in tutti i modi a lasciare il segno nella sua ultima apparizione in biancoceleste. Non fa niente: merita tutti gli applausi che ha ricevuto a fine partita e il ringraziamento per quello che ha dato a questa maglia.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV riapertura della serie finale! – .
NEXT Lecce, Poli Bortone davanti a Salvemini. Alle 19:00 ha superato il 50% – .