Esplode una nuova emergenza rifiuti, notte di incendi allo Zen e Borgo Nuovo e proteste a Ballarò – BlogSicilia – .

Esplode una nuova emergenza rifiuti, notte di incendi allo Zen e Borgo Nuovo e proteste a Ballarò – BlogSicilia – .
Esplode una nuova emergenza rifiuti, notte di incendi allo Zen e Borgo Nuovo e proteste a Ballarò – BlogSicilia – .

«Quanto tempo ci vuole perché il Comune capisca che anche qui, in centro storico, serve la raccolta porta a porta? Quanto tempo ci vuole per regolarizzare un mercato illegale? Chiedo un amico. Nel frattempo mi siedo e aspetto. Nel frattempo la spazzatura aumenta”. A parlare è padre Massimiliano Lo Chirco, parroco di San Saverio, a Ballarò. Un quartiere, come tanti nella capitale, colpito dall’emergenza rifiuti.

Decine gli incendi di rifiuti ieri sera a Palermo. Gli incendi sono stati appiccati nel quartiere Zen, in viale Michelangelo e in Borgo Nuovo dove la raccolta dei rifiuti procede a singhiozzo.

Varie squadre sono state coinvolte in via Einaudi, via Marciano, via Costante Girardengo, Largo Gibilmanna, via Leon Dufourmy, via Leonardo Pisano, in via Pietro D’Alvise, in via Fausto Coppi, in via Giuseppe Capparozzo. Incendi rifiuti anche in provincia di Palermo a Capaci e Carini. Disagi anche in via Ragusa Moleti: da una settimana non passa nessun compattatore Rap.

Inferno allo Zen

Inferno di fuoco nel quartiere zen Di Palermo. Qualche giorno fa alcuni vandali hanno dato fuoco all’edificio fiamme ad alcuni cumuli di spazzatura abbandonato illegalmente via Fausto Coppi, all’altezza della chiesa. L’incendio si è propagato immediatamente, raggiungendo un’altezza di un paio di metri. Una grande quantità di fumo nero si è dispersa nell’area. L’aria divenne subito irrespirabile. E in città si tornano a vedere i soliti cumuli di rifiuti.

Fiamme allo Zen, residenti costretti a chiudersi in casa

A causa dell’incendio e dei suoi effetti, i residenti della zona hanno dovuto chiudere le finestre che si affacciano su via Fausto Coppi. Per spegnere l’incendio è stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco. I 115 uomini hanno spento le fiamme intorno alle 23, riportando la situazione alla normalità. “Le persone perbene sono stanche di subire questo degrado – dichiara Tranne Tranchinaresidente e attivista allo Zen -. Chiediamo l’intervento dello Stato. L’impatto di queste azioni sull’inquinamento ambientale è evidente, così come la possibile intossicazione delle persone. Le persone sono stanche di vedere accadere sempre le stesse cose”. Sul posto restano resti dei rifiuti ormai carbonizzati, che dovranno essere rimossi al più presto dagli operatori della Rap. E gli uomini della ditta Piazzetta Cairoli saranno chiamati a rimuovere l’ennesimo cumulo di spazzatura che ancora una volta si sta accumulando per le strade della città.

Palermo ancora una volta invasa dai rifiuti

Tra le zone più colpite ci sono le periferie. Sono diverse le segnalazioni arrivate dal quartiere stesso zen ma non solo. Segnalati anche cumuli di rifiuti Nuovo Villaggio. “Mi chiedo se gli abitanti del quartiere meritano di essere trattati così. Ormai anche la statua della Madonna sta per essere completamente sommersa”, ha scritto sui suoi canali social il consigliere della V Circoscrizione Salvatore Altadonna. Certamente non va meglio Romagnolo, nel 2° distretto. Nei giorni scorsi il presidente della Circoscrizione 2 Giuseppe Federico aveva lanciato l’allarme sullo stato dei cassonetti sul lungomare, completamente invasi dai rifiuti. «Chiederò formalmente che vengano rimossi i bidoni dal Romagnolo», ha scritto Federico in un post social in cui ha mostrato lo stato dell’arte in spiaggia. Una situazione complessa che fa suonare un campanello d’allarme anche in vista del prossimo 400° Festino.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Laboratorio clandestino di cocaina scoperto per fuga di gas, arrestato un 30enne
NEXT secondo i bookmaker vince l’Inghilterra e seconda la Francia – .