Ieri sera festa Tarquini, oggi Massari in piazza Corsa finale verso il voto “Cambiamo musica a Reggio” – .

Ieri sera festa Tarquini, oggi Massari in piazza Corsa finale verso il voto “Cambiamo musica a Reggio” – .
Ieri sera festa Tarquini, oggi Massari in piazza Corsa finale verso il voto “Cambiamo musica a Reggio” – .

7/6/2024 – “L’occasione è storica, è ora di cambiare musica a Reggio. E’ tempo di alternanza, senza alternanza non c’è vera democrazia. E se loro governano da 78 anni, ora tocca a noi: sapremo fare cose buone per dare tranquillità ai cittadini e lanciare Reggio verso il futuro”. Con queste parole, in un clima di entusiasmo, coperto dalle ovazioni di centinaia di tifosi e giovani, ieri sera Giovanni Tarquini, candidato sindaco civico e di centrodestra, ha concluso i discorsi politici e ha dato il via alla festa Paolo Rumore E Pippo Palmiericari di Radio 105Zoo che parlava per amore di Reggio e di un candidato della lista Tarquini (moglie, appunto di Rumore), che illuminava una bellissima piazza.

Piazza San Prospero balla con Noise e Palmieri

Prima della musica e delle gag a tutto campo, sul palco insieme Tarquini sale il deputato FdI di Reggio Emilia Gianluca VinciIl candidato di Forza Italia alle europee Antonio Cenini (unico reggino candidato a Strasbrugo), leader e candidati di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia Roberto Salati, Gianluca Nicolini E Alessandro Aragona in un discorso ospitato da Letizia DavolIL.

E prima di loro sul palco, il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, che non si è tirato indietro parlando di immigrazione, di regole da rispettare, di integrazione vera per chi arriva in Italia con speranza, di sicurezza, di aumento del numero delle forze dell’ordine (ridotte all’osso dal blocco del turnover), e anche la robusta iniezione di milioni che il governo Meloni ha garantito al Comune di Reggio con i progetti finanziati dai bandi nazionali. Ma soprattutto un impegno comune, pur con ruoli diversi, tra governo centrale e realtà locali. “Per questo – ha concluso – la Nazione poter scrivere una nuova bella pagina proprio qui a Reggio Emilia“.

In precedenza si era recata la rappresentante del governo (era segretaria della commissione parlamentare antimafia). Piazza Secchiper entrare in contatto con la realtà della zona stazione, e prima del colloquio in sede davanti alla Basilica di Reggio, ha cenato con candidati e simpatizzanti presso la Riff di Piazza San Prospero.

Questo pomeriggio la piazza dei Leoni sarà appannaggio del candidato sindaco del centrosinistra Marco Massari e le liste che lo sostengono, per la manifestazione di chiusura della campagna per le elezioni amministrative. Ospite d’onore il sindaco di Bologna Matteo Lepore con lo slogan “Qui costruiamo l’Emilia progressista“.

La manifestazione con Massari e Lepore

Anche questa sera aperitivo chiusura della campagna elettorale del candidato Paola Soragni (Movimento per Reggio), il consigliere comunale uscente dei 5 Stelle, al Sonik di via Compagnoni.

Non esiste il tradizionale silenzio elettorale perché per la prima volta nella storia si voterà anche sabato a partire dalle 15 (ma non lunedì). La corsa per intercettare e convincere gli indecisi continua fino all’ultimo minuto.

TARQUINI: “ANDATE A VOTARE, PORTATE NELLA CABINA ELETTORALE LA FORZA DEL RINNOVAMENTO”

Giovanni Tarquini in Piazza San Prospero

In una lettera diffusa oggi, l’avvocato Tarquini lancia un appello a elettori ed elettori affinché vadano a votare sabato e domenica “portando con sé nella cabina elettorale la forza del rinnovamento”.

“La svolta verso un percorso di rinascita e ripresa di quella Reggio Emilia che ha sempre dato prova di benessere e operosità non è più rinviabile nel tempo – scrive il candidato sindaco civico e di centrodestra”.

La svolta verso un percorso di rinascita e di ripresa di quella Reggio Emilia che ha sempre dimostrato benessere e operosità “non è più rinviabile nel tempo”.

“Per troppo tempo le scelte politiche locali sono state dettate dalla logica dell’appartenenza e hanno prodotto effetti viziati da contrasti ideologici che non hanno più alcun significatooppure, se non quello di ingessare nuove proposte e relegarle a livelli secondari, svilendo così ogni slancio e prospettiva”.

Tarquini aggiunge: “Oggi c’è bisogno di competenze, esperienza e grande spirito di sacrificio. Sono questi gli ingredienti che la mia Lista Civica e la coalizione di centrodestra vogliono rimettere in gioco per guardare al futuro con fiducia e lasciare alle prossime generazioni una città fondata sulle proprie tradizioni, sui valori ​​che storicamente ci hanno portato fin qui e che si rivela aperto al confronto, all’accoglienza, alla libertà, ma solo nel pieno rispetto delle regolequindi all’interno del perimetro sacro della legalità“.

“L’amministrazione comunale di Reggio Emilia, in sinergia con tutte le realtà locali, istituzionali, associative, lavorative, scolastiche, sportive e religiose, dovrà diventare un baluardo della libertà e della legalitàponendo così una barriera insormontabile alle derive dell’indifferenza e alle logiche divisive dell’appartenenza”.

L’invito più forte adesso è quello di aandate a votare, per entrare in quella cabina elettorale portando con voi la forza del rinnovamento, nella consapevolezza che quell’atto rappresenta la forma più alta di democrazia e di partecipazione concreta ed effettiva alla costruzione della nostra società, presente e futura. Bel voto!”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Taher, incontro in carcere. Al centro il tema dell’immigrazione – PORDENONEOGGI.IT – .
NEXT Claudio Civinini raccoglie il testimone per il 60° anno di attività – .