Incidente all’aerodromo, un deltaplano precipita. Due morti – Notizie – .

Incidente all’aerodromo, un deltaplano precipita. Due morti – Notizie – .
Incidente all’aerodromo, un deltaplano precipita. Due morti – Notizie – .

Drammatico ultimo volo all’aviosuperficie Tuscany Flight di San Miniato (Pisa), dove si è schiantato un deltaplano con due persone a bordo. Le vittime sono il pilota Paolo Fagiolini, 59 anni, di Ponsacco (Pisa), assiduo frequentatore dell’aviosuperficie ed espertissimo deltaplanista, e l’amico Riccardo Montanari, 41 anni di Bientina (Pisa). L’incidente è avvenuto intorno alle 11.30.

Dolore e sgomento tra gli amici e i soci dell’aeroclub che non si spiegano come sia potuto accadere. La polizia sta indagando sull’incidente. Secondo una prima ricostruzione, l’ipotesi più probabile è che il velivolo abbia avuto un’improvvisa avaria in volo che lo ha reso ingovernabile e poi si sia schiantato al suolo ad alta velocità, senza lasciare scampo ai due occupanti. È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare i corpi bloccati nella cella pilota.

Numerosi testimoni della caduta si sono resi conto quasi subito dopo il decollo che qualcosa non andava: “Non era chiaro esattamente” cosa fosse successo. “L’abbiamo visto scendere e non sappiamo se è stato un problema al veicolo o se può aver avuto un malore, qualcosa del genere… Non si può capire, nemmeno noi – ha detto il presidente della Volo Toscana San Miniato Franco Castellani, commosso. in un video di Local Team e Rtv38 -. Qualcuno l’ha già visto dall’alto, qualcun altro, come me, quando si è avvicinato al suolo ha visto gli ultimi dieci metri di quello che è successo. ‘È stato un problema serio perché ha colpito il suolo molto forte. Abbiamo immediatamente allertato il 118”.

Quello di Fagiolini e Montanari avrebbe dovuto essere l’ultimo volo della mattinata. Secondo i gestori dell’aerodromo e gli amici del pilota, le condizioni meteorologiche erano buone da anni e consentivano voli senza problemi. “Era un pilota esperto al massimo, un ragazzo che sapeva davvero il fatto suo – ha sottolineato ancora Castellani – Questa mattina abbiamo effettuato diversi voli e si sono conclusi tutti in maniera assolutamente regolare. Si trattava di sorvoli della zona, tutti di durata piuttosto breve, 5-10 minuti al massimo”.

Hanno subito chiesto aiuto i testimoni, che hanno chiesto anche l’attivazione dell’elicottero del 118 per poi annullarlo quando si sono accorti che non c’era più nulla da fare per i due occupanti del velivolo. Il personale del 118 del centro Asl giunto via terra non ha potuto fare altro che confermare la morte dei due uomini mentre i carabinieri svolgevano le indagini e raccoglievano le testimonianze.

L’aviosuperficie Tuscany Flight nasce oltre vent’anni fa grazie al lavoro di un gruppo di appassionati di cui faceva parte anche il pilota del deltaplano precipitato: si tratta di un piccolo centro adatto solo agli ultraleggeri che intendono effettuare brevi sorvoli della zona. Non sono presenti punti di rifornimento o servizi di ristoro, tranne un piccolo bar che ancora oggi avrebbe accolto a pranzo gli appassionati di questa specialità. Gli accertamenti tecnici sui resti del deltaplano distrutto, che saranno affidati dalla Procura nei prossimi giorni, chiariranno le cause dell’incidente.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV I prezzi delle spiagge dal Gargano alla Riviera del Sud di Siponto – .
NEXT costretto a fare un atterraggio di emergenza – .