Elezioni comunali, a Cagliari vince Zedda del centrosinistra. I risultati – .

Elezioni comunali, a Cagliari vince Zedda del centrosinistra. I risultati – .
Elezioni comunali, a Cagliari vince Zedda del centrosinistra. I risultati – .

Massimo Zedda del centrosinistra è il nuovo sindaco di Cagliari, mentre è ancora in corso lo spoglio delle elezioni comunali che si sono svolte sabato 8 e domenica 9 giugno. Se si contano 90 seggi su 173, Massimo Zedda del centrosinistra è in testa con il 60,2% dei voti, seguito da Alessandra Zedda, candidata del centrodestra, con il 34,4%. Nel capoluogo sardo erano cinque i candidati sindaco alle elezioni amministrative. Seguono Giuseppe Farris al 3,4%, Claudia Ortu allo 0,99% ed Emanuela Corda allo 0,91% (ELEZIONI: LIVE NEWS – RISULTATI AMMINISTRATIVI IN TEMPO REALE).

Le reazioni

“Un successo straordinario, il merito è della coalizione”, sono state le prime parole di Massimo Zedda dopo la vittoria. Davanti ai suoi sostenitori, presenti nella sede di via Emilia, il candidato del centrosinistra ha ricordato due personalità politiche, Giacomo Matteotti ed Enrico Berlinguer. “Oggi ricorrono i 100 anni dall’omicidio di Giacomo Matteotti: in un momento come questo mi piace ricordare chi ha dato la vita per i diritti e la libertà. Così come domani ricorrono i 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer e poiché riteniamo che il testimone passi da loro a noi non senza difficoltà e non senza carico di responsabilità, dobbiamo sempre ispirarci a queste figure nel nostro agire quotidiano” , Egli ha detto.
Nel pomeriggio Massimo Zedda ha ricevuto la telefonata di Alessandra Zedda. “Un caro saluto, un abbraccio, speriamo di lavorare per il bene della città”, gli ha detto lo sfidante sconfitto. “L’elettorato voleva darci un altro segnale – ha osservato l’ex vicepresidente del consiglio Solinas – ma io sono tranquillo perché il centrodestra riparte da qui. Quando qualcuno fa un lavoro corretto per il bene della città non ha nulla da rimproverarsi” .

Guarda anche

Comunali, i sindaci eletti al primo turno nelle principali città. FOTO

Chi erano i candidati sindaco a Cagliari

È tornato in campo e ha vinto Massimo Zedda, già sindaco del capoluogo sardo dal 2011 al 2019, che era il nome su cui si è concentrato il centrosinistra più ampio. La coalizione che lo sostiene – la stessa che ha portato Alessandra Todde al seggio più alto della Regione – è composta da 10 liste. A quello dei Progressisti, partito di cui è leader, si sono aggiunti il ​​Pd, il Movimento Cinque Stelle, l’Avs, Orizzonte Comune, Sinistra Futura, il Cagliari europeo (Fortza Parigi, il Psi e il Pri), il indipendentisti di A Innantis e dei civici Cagliari Avanti e Cagliari che vorrei. A candidarsi a Cagliari c’era Alessandra Zedda, ex presidente del consiglio regionale sardo ed ex consigliere comunale, un tempo in Forza Italia e poi confluita nella Lega. Lo sostengono sette liste: FdI, Lega, Fi, Riformatori sardi, al centro la Sardegna 20Venti (con i candidati dell’Udc e l’espressione dell’autosospeso sardo Gianni Chessa) e Alleanza Sardegna. I tre candidati indipendenti erano stati supportati ciascuno da un’unica lista di riferimento. Giuseppe Farris (Movimento Civica 2024), di professione avvocato, è stato consigliere del Personale nella giunta Floris e consigliere comunale in Forza Italia con l’attuale avversario Massimo Zedda. Per Alternativa si è candidata l’ex deputata Cinque Stelle Emanuela Corda, per Potere al Popolo e PCI si è candidata Claudia Ortu – ricercatrice universitaria di linguistica inglese all’Università di Cagliari e giornalista freelance.

analisi dettagliata

Elezioni comunali a Cagliari, chi sono i candidati sindaco

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY TG24

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV presentata bozza di accordo, richieste della Flc Cgil – .
NEXT presidente del Consiglio della Calabria, Fuoco, orgoglio della regione – .