presentata bozza di accordo, richieste della Flc Cgil – .

presentata bozza di accordo, richieste della Flc Cgil – .
presentata bozza di accordo, richieste della Flc Cgil – .

Il Ministero dell’Istruzione in Viale Trastevere a Roma

IL Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato i sindacati ieri pomeriggio, lunedì 17 giugno 2024, in data rinnovo degli usi CCNI e assegnazioni provvisorie del personale docente, didattico e ATA. Lo riporta indietro Flc Cgilche ha dato conto di quanto discusso.

La posizione dell’amministrazione

All’inizio dell’incontro, il ministero ha illustrato una bozza di accordo finalizzato all’ultraattività del CCNI 2019-2022 per operazioni relative all’anno scolastico. 2024/2025, come già accaduto nei precedenti anni scolastici 2022/2023 e 2023/2024, motivandolo con l’esigenza di riallineare la formulazione del testo a quella della mobilità, il cui CCNI è in scadenza.
Lo strumento scelto è quello di a breve testo su cui concordare i principali punti di integrazione/modifica, al fine di mantenere il sistema generale e aggiornare solo quelli nuovi.

L’intento espresso in premessa è stato quello di rispettare il contesto normativo che riguarda da un lato il vincolo di permanenza dei docenti neo assunti e dall’altro la copertura dei posti vacanti e/o disponibili del DSGA, quindi in realtà, almeno in prima istanza, la proposta sembrava una accordo di intenti per acquisire provviste e senza spazi di apertura contrattuale.

Incarichi provvisori, richieste Flc-Cgil

Il sindacato guidato da Gianna Fracassi ha informato al ministero che la trattativa, anche se di breve durata, dovrà essere raggiunta ottenere vittorie perché è proprio questo scopo di un contratto: arrivare a migliorare le condizioni dei lavoratori e non riproporre la legge attuale, peraltro negli stessi termini.

Ecco cosa chiede Flc Cgil:

  1. garanzia di accesso agli spostamenti per tutti i docenti neo assunti 2023/2024 proprio in virtù di un regime transitorio
  2. partecipazione agli incarichi del personale ex ATA LSU anche se assunto a tempo parziale
  3. impiego su posti DSGA vacanti e disponibili mediante conferimento di incarichi per lo svolgimento di mansioni superiori agli assistenti amministrativi con priorità verso coloro che risultino idonei in graduatoria per progressioni verticali per funzionari e di alta qualificazione sempre su base volontaria.

Da parte sua, l’amministrazione ha ritenuto di accogliere la richiesta da tutte le sigle presenti e di aggiornare l’opera entro pochi giorni.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV parti ancora lontane – La mia Napoli – .
NEXT Follia in Copa America, errore horror di Pulisic – .