il numero di canali disponibili in televisione sta crollando – .

televisione italiana è in crisi? Dopo l’esplosione dei canali disponibili grazie all’arrivo del digitale, questa tendenza è cambiata e il numero sarebbe ormai in caduta libera.

Il numero di canali televisivi trasmessi in Italia era infatti costantemente in diminuzione nell’ultimo decenniopassando da 389 nel 2012 a 343 nel 2022 e 316 nel 2023, secondo un rapporto pubblicato da Confindustria Radio Televisioni.

A fine 2023 i canali prodotti a livello nazionale erano 268, in calo del 18% rispetto al 2012 (326 canali) e dell’8% rispetto al 2022 (292 canali). Questo calo riguarda sia la televisione in chiaro (FTA) che quella a pagamento.

Pedro Pascal è Joel nella prima immagine di The Last of Us 2

Crolla anche il mercato della Pay-TV

L’offerta in chiaro (terrestre e satellitare) è scesa da 389 canali nel 2012 a 316 nel 2023 (-19%). In cambio, continua la crescita dell’offerta satellitare FTA (Tivusat).raggiungendo 115 canali nel 2023, superando il numero di canali della piattaforma a pagamento Sky Italia (97 canali).

Sanremo 2025, Carlo Conti sostituisce Amadeus: conduttore e direttore artistico per due anni

Il mercato della televisione a pagamento si è ridotto drasticamente, con la chiusura di numerosi operatori commerciali del digitale terrestre. Nel 2023 l’intero segmento a pagamento, compresi i canali DAZN, si è ridotto a soli 99 canali rispetto ai 242 del 2012.

Un fattore significativo nel declino del 2022 è stato il riarmo della banda 700 MHz e il passaggio al nuovo standard MPEG-4 H.264, che ha comportato la perdita di oltre 40 canali solo sulla piattaforma digitale terrestre (DTT). A fine 2023 l’offerta DTT ammontava a 107 canali televisivi, quasi tutti in chiaro (FTA).

Gaia Girace Lila Cerullo Margherita Mazzucco Elena Greco Mbf Ep306 040821 Ec 0297

L’Amica Geniale 3: un’immagine di Gaia Girace e Margherita Mazzucco

Il numero di canali ad alta definizione è in aumento

Negli ultimi anni, il numero di canali HD è più che raddoppiato, passando da 61 a 130 (con un incremento del 113%). In particolare, solo nel 2023 i canali che trasmettono esclusivamente in HD hanno superato i 90 canali. Questa crescita è avvenuta a scapito dei canali SD, passati da 264 nel 2012 a soli 136 nel 2023, con un calo del 49%.

Il panorama televisivo italiano è dominato da 35 grandi gruppi mediatici, di cui i primi cinque controllano il 63% del mercato totale con un totale di 168 canali. IL In testa c’è il gruppo Sky Italia con 73 canali, seguita da Rai (46 canali), Gruppo Mediaset (20 canali), Gruppo Warner Bros. Discovery Italia (18 canali), Paramount Italia (11 canali) e Gruppo Sciscione (11 canali).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “I Castellanos sono lontani? Va bene ma con l’acquisto di un attaccante da 30 milioni” – .
NEXT [NASA HQ News] La NASA stabilisce la copertura per la passeggiata spaziale 90 degli Stati Uniti fuori dalla stazione spaziale – .