i risultati del progetto CERTO a Bitonto il 14 giugno – .

i risultati del progetto CERTO a Bitonto il 14 giugno – .
i risultati del progetto CERTO a Bitonto il 14 giugno – .

BITONTO (BA) – Difendere e valorizzare l’olio extravergine di oliva pugliese certificandone l’unicità in modo innovativo, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Questo l’obiettivo di “Certo”, progetto finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 Puglia, Misura 16 “Cooperazione”, Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie ”.

Venerdì 14 giugno, alle 16.30, si svolgerà a Bitonto il seminario conclusivo del progetto, con l’incontro dedicato a “Tutela e valorizzazione per un futuro sicuro: riflessioni e conclusioni sul progetto del Certo”. L’evento aperto al pubblico si terrà presso gli stabilimenti Finova, prima strada di Viale Prof. Giuseppe Lazzati.

I lavori si apriranno con i saluti di Benedetto Fracchiolla, presidente di Finova; Gennaro Sicolo, presidente della CIA Agricoltori Italiani di Puglia; e Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia.

A seguire sarà la volta di Francesco Paolo Fanizzi, dell’Università del Salento, a relazionare sul progetto “Tracciabilità dell’olio extravergine di oliva italiano e Certo”. Donato Mondelli e Giuseppe Mezzapesa, del CIHEAM Bari, illustreranno “L’utilizzo della spettroscopia infrarossa per le analisi qualitative dell’olio di oliva in frantoio”. A seguire, Matteo Potenza, di CSQA Certificazioni, approfondirà “La certificazione della tracciabilità nella filiera olearia: garanzia di origine e strategia di comunicazione”. Pasquale Costantino, di Epignosys, parlerà di “Etichettatura intelligente: l’esperienza del progetto Certo”. L’evento si concluderà con un test sensoriale condotto dal panel leader Pasquale Costantino.

Progetto Certo è guidato dalla CIA Agricoltori Italiani di Puglia. Tra i partner, oltre all’Associazione Produttori Olivicoli APO di Foggia, ci sono Università del Salento, Ciheam Bari Istituto Agronomico Mediterraneo, Legacoop Puglia, Op Oliveti Terra di Bari, Associazione Produttori Olivicoli APOL Lecce, Società Cooperativa Produttori Olivicoli Bitonto, CSQA Certificazioni e Frantoio Cooperativo Terra di Olivi.

Controlla la mail per confermare la tua iscrizione alla newsletter di Agricoltura.it

Informazioni pubblicitarie

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Alluvione, dopo l’incontro con il presidente Giani i comitati dicono la loro: “Più certezze, no alla perdita di competenze”
NEXT sospettato di 39 anni. Era riuscito a farla salire in macchina con una scusa – .