tendenze dei futures sul grande giorno dei tassi di inflazione statunitensi-Fed. Al Nasdaq focus sulla febbre Apple – .

tendenze dei futures sul grande giorno dei tassi di inflazione statunitensi-Fed. Al Nasdaq focus sulla febbre Apple – .
tendenze dei futures sul grande giorno dei tassi di inflazione statunitensi-Fed. Al Nasdaq focus sulla febbre Apple – .

Arriva il grande giorno per Wall Street, caratterizzato dal doppio annuncio relativo all’inflazione americana misurata dall’indice dei prezzi al consumo per il mese di maggio e dalla decisione sui tassi della Fed di Jerome Powell.

Gli economisti intervistati dal Dow Jones prevedono che l’indice PCI salga del 3,4% su base annua, allo stesso ritmo di aprile, e cresca dello 0,1% su base mensile, in rallentamento rispetto al +0,3% del mese precedente .

I dati saranno attentamente monitorati dalla Fed, che continua ad essere insoddisfatta dell’andamento dell’inflazione negli Stati Uniti, ancora troppo forte rispetto al target di crescita fissato dalla stessa banca centrale americana, pari al +2%.

Cruciali saranno le dichiarazioni che il presidente della Fed Jerome Powell rilascerà nella conferenza stampa dopo l’annuncio sui tassi che, secondo i mercati, resteranno al valore attuale, tra il 5,25% e il 5,5%, record degli ultimi 23 anni .

La recente pubblicazione del rapporto sull’occupazione statunitense – che ha confermato la solidità del mercato del lavoro americano – ha alimentato ancora una volta i dubbi che la Fed possa decidere di lasciare i tassi dei fed fund ai livelli attuali, rinviandolo ancora per diverso tempo. i tagli attesi del costo del denaro.

LEGGI ANCHE

Tassi Fed e inflazione Usa: ecco il doppio annuncio, quanti tagli nel 2024. Mercati e Bce sull’attenti

USA: occupati non agricoli sopra le aspettative, mercato del lavoro robusto e tagli dei tassi della Fed ancora lontani

La Bce batte la Fed sul taglio dei tassi nonostante l’inflazione. Ma meno tagli nel 2024?

Guardando al futuro, i trader scommettono su un unico taglio dei tassi nel 2024.

Per il mese di settembre, in particolare, la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed pari al 54,4% emerge dall’andamento dei futures sui fed fund monitorati dal Fed Watch del CME.

Ieri l’indice S&P 500 è salito dello 0,27%, chiudendo la seduta a 5.375,32 punti, mentre il Nasdaq Composite ha messo a segno un rialzo dello 0,88% a 17.343,55.

Il Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,31%.

Protagonisti gli acquisti che hanno affollato le azioni Apple, dopo che il colosso dell’iPhone ha finalmente fatto la sua grande rivelazione sulla scommessa sull’intelligenza artificiale.

LEGGI ANCHE

Apple: nuovo record per il titolo dopo le innovazioni dell’AI

Le azioni Apple hanno testato un record assoluto durante la sessione della vigilia, la prima da dicembre 2023, volando di oltre il 7%.
Intorno alle 8.10 ora italiana i futures del Dow Jones, dello S&P 500 e del Nasdaq hanno tutti registrato un rialzo poco inferiore al +0,10%.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Forza Italia reagisce al racconto del cardinale Ruini: «Svelare il piano anti-Silvio»
NEXT le parole del suo allenatore Ola Ravald – Fondo Italia – .