Meteo, marcata instabilità su tutta la Liguria con schiarite alternate a temporali – .

Meteo, marcata instabilità su tutta la Liguria con schiarite alternate a temporali – .
Meteo, marcata instabilità su tutta la Liguria con schiarite alternate a temporali – .

Liguria. Nelle prossime ore sulla Liguria avremo un contesto di instabilità dove schiarite anche ampie (soprattutto domani sul ponente) si alterneranno a passaggi nuvolosi più estesi con rovesci e temporali localizzati, seppur intensi. Lo rende noto Arpal in una nota.

Secondo l’Agenzia, nel pomeriggio/sera di oggi sarà maggiormente interessato dalle precipitazioni il centro-ovest, mentre nella notte i fenomeni più intensi dovrebbero accendersi al largo, risalendo il Mar Ligure e potrebbero toccare terra al centro-est.

Questa seconda fase, prevista fino a domani pomeriggio, è soggetta a maggiore incertezza previsionale: a seconda della precisa posizione della minima pressione al suolo e della sua effettiva intensità, i venti potrebbero essere favorevoli allo scatenamento di temporali forti o molto forti, anche associati a raffiche. di vento e grandine, né inibirne lo sviluppo.

Lo riferisce oggi il bollettino di vigilanza dell’Arpal Mercoledì 12 giugno avremo una bassa probabilità di temporali forti su tutte le zone nel pomeriggio-sera, con possibili allagamenti localizzati causati da sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o piccoli canali/rii. Possibili danni specifici dovuti a colpi isolati di vento, grandine e fulmini, piccole frane. La Protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autotutela. Mare molto mosso a est.

Giovedì 13 giugno bassa probabilità di forti temporali su tutte le zone tra la notte e la mattina, con possibili allagamenti localizzati causati da sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o piccoli canali/fiumi. Possibili danni specifici dovuti a colpi isolati di vento, grandine e fulmini, piccole frane. La Protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autotutela. Mare molto mosso a est.

Alla fine, Venerdì 14 giugno avremo raffiche fino a 40-50 chilometri da sud-ovest sulle coste.

È possibile seguire quanto accade nel nostro territorio consultando il radar, i pluviometri e gli altri strumenti messi a disposizione su omirl.regione.liguria.it (da PC) e sull’app meteo3r (da cellulare).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV convegni e iniziative per la prevenzione oncologica – .
NEXT Carboni Inter, quale futuro? La strategia dell’Inter e l’interesse della Fiorentina – .