A tavola vince sempre l’Italia. Anche all’estero – .

A tavola vince sempre l’Italia. Anche all’estero – .
A tavola vince sempre l’Italia. Anche all’estero – .

Secondo Intesa l’export dei distretti agroalimentari italiani, al 31 dicembre 2023, sfiorava i 27 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri

A tavolino l’Italia vince sempre. L’export dei distretti agroalimentari italiani, al 31 dicembre 2023, sfiora infatti i 27 miliardi di euro di vendite sui mercati esteri. Con un incremento del +4,5%, quasi 1,2 miliardi in più rispetto al 2022. Lo rileva l’ultimo Osservatorio dei distretti agroalimentari gestito dall’Ufficio Studi di Intesa Sanpaolo. Un risultato in linea con quello registrato dal totale dell’export agroalimentare italiano, che ha registrato un +5,8% nel 2023 (i distretti rappresentano il 43%).

Segno leggermente negativo nel 2023 per la filiera del vino, che recupera parzialmente nell’ultimo trimestre e nel complesso realizza una leggera flessione a valore (-0,7% rispetto al 2022). La leggera flessione del quarto trimestre (-0,6% su base annua) non incide sul saldo positivo della filiera pasta e dolci (+4,8%), pari a 214 milioni di vendite in più sui mercati esteri. Secondo Intesa Sanpaolo la filiera del distretto agricolo è in ripresa (+3,2% rispetto al 2022).

Risultati molto positivi anche per la filiera conserviera (+10,1%). Le carni, nel complesso, registreranno una crescita tendenziale del +5,6% nel 2023, anche se, come ricorda il Monitor, “il mercato globale dei suini è ancora influenzato dai problemi legati alla diffusione della peste suina”. Dinamica complessivamente positiva anche per la filiera lattiero-casearia (+2,6% al 2023). Non si ferma, infine, la crescita in valore dei distretti petroliferi (+15,1%). La Germania si conferma il primo partner commerciale per i prodotti dei distretti agroalimentari (+6,7% nel 2023). I flussi verso gli Stati Uniti hanno però chiuso in territorio lievemente negativo (-1,4%), mentre sono cresciuti in Francia (+7,5%) e Regno Unito (+6,6%).

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Lorenzo Lazzari si toglie la vita a 22 anni dopo il suicidio della fidanzata Elisa (16 anni), tragedia in Ciociaria – .
NEXT A La Quercia il cuore vince nel nome di Sofia – .