Violenza in un liceo palermitano, vede l’assenza in matricola e schiaffeggia la professoressa – .

Ancora un caso di aggressione contro insegnanti in Sicilia. Dopo quello di Milazzo, un episodio simile accadde in Palermoal liceo classico Cannizzarodove un insegnante è stato aggredito da uno studente con schiaffi e pugni alla nuca previa lettura dell’assenza sul registro elettronico.

Come riportato da La Repubblicail sedicenne non aveva alcuna intenzione di entrare in classe nonostante i continui richiami della docente che, con l’ennesimo rifiuto, ha segnato l’assenza e una annotazione nel registro. In risposta, lo studente è entrato in classe e lo ha picchiato.

Attacchi agli insegnanti: “Problema grave e diffuso”

“Gli episodi gravi di Aggressione fisica a due insegnanti, a Milazzo (in un istituto tecnico-economico) e a Palermo (in un liceo scientifico) sono solo gli ultimi di una lunga lista di fatti altrettanto deplorevoli accaduti in Sicilia e nel resto d’Italia. Il problema è quindi diffuso, tanto da spingere nei primi mesi di quest’anno all’intervento del Ministro dell’Istruzione Valditara che ha sottolineato l’importanza di considerare l’istituzione scolastica come parte lesa in casi simili, sottolineando il danno alla sua immagine . sofferto”, è quanto si legge nella nota inviata dal direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Sicilia Giuseppe Pierro.

“Incontro urgente”

“Fa capo l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ministero della Pubblica Istruzione tutti i casi affinché alle vittime possa essere garantito il sostegno che meritano come previsto dalle norme recentemente adottate. Ho deciso inoltre di convocare in via urgente e straordinaria un incontro con i rappresentanti del Forags, il forum regionale delle associazioni dei genitori delle scuole della Sicilia, e con i rappresentanti dell’organismo regionale di garanzia istituito presso l’USR. Si tratta del primo passo di un più profondo percorso di riflessione e consapevolezza sul patto di corresponsabilità scuola-famiglia che non può essere ignorato se si vuole prevenire dannosi conflitti”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV “Vince chi ha più testa. La Svizzera ha qualità” – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni