La NASA cattura un oggetto impensabile che volava davanti alla luna – ecco di cosa si tratta – .

La NASA cattura un oggetto impensabile che volava davanti alla luna – ecco di cosa si tratta – .
La NASA cattura un oggetto impensabile che volava davanti alla luna – ecco di cosa si tratta – .

La NASA ha diffuso alcune immagini di qualcosa di strano fotografato sulla superficie del nostro satellite naturale.

Cosa è appena passato davanti alla Luna? (foto NASA) – viaggio.nanopress.it

C’è qualcosa a riguardo strano nelle immagini che la NASA ha pubblicato sul suo sito ufficiale. Sono foto scattate dal sistema LRO, Orbiter da ricognizione lunare, e registrato il passaggio di un oggetto. Per fortuna, o purtroppo secondo alcuni, il protagonista delle immagini non è un oggetto volante qualunque alieno. Invece è qualcosa di molto terreno.

Cosa è volato davanti alla Luna?

Le immagini sono state rilasciate qualche settimana fa ma sono state scattate dal modulo LRO all’inizio di marzo. In una delle foto, quella che ha incuriosito tutti i fan, potete vedere questo piccolo rettangolo bianco con una lunga striscia scura al centro mentre lo sfondo è più sfocato ma incontrovertibilmente lunare.

Un altro scatto di Danuri dall’LRO (foto NASA) – viaggio.nanopress.it

Cos’è questo piccolo oggetto rettangolare con la coda? Riguarda Danuri. Il risultato della prima missione aerospaziale del Corea del Sud. Una missione che sarebbe dovuta iniziare nel 2018 e che invece ha visto il lancio di quello che tecnicamente viene chiamato KPLO, o il Korea Pathfinder Lunar Orbiter, per dare inizio alla grande esplorazione della Luna da parte di questo Paese. Il lancio di Danuri ha visto anche il sostegno della NASA. Finora il sistema incaricato di fotografare il nostro satellite non aveva mai incrociato nelle sue orbite il compagno di spedizione coreano. Ecco perché le immagini sono risultate subito così affascinanti.

Qual è il lavoro dei Lunar Orbiters

Apparecchiature come l’LRO della NASA che ruota attorno al nostro satellite ormai da 15 anni e la più recente Danuri del Centro Ricerche Aerospaziali Coreano fanno ovviamente parte di a progetto spaziale molto più ampio. Il primo e più importante compito è fornire immagini della superficie lunare quanto più dettagliate possibile. Da queste immagini, come spiega il sito ufficiale della NASA, sarà possibile ricavare a visione tridimensionale di spazio che potrebbe poi essere utilizzato come punto di atterraggio per future missioni di sbarco sulla Luna.

Ma oltre a disegnare la mappa del futuro, le fotografie rimandate in superficie dal modulo LRO hanno permesso, ad esempio, di scoprire la presenza di riserve idriche nelle aree polari. Un altro elemento che potrà servire per organizzare e costruire le prossime missioni spaziali che dovranno riportare l’uomo sulla Luna.

La prospettiva a lungo termine è ovviamente quella di riuscire a stabilirne alcuni base sulla superficie e, questa è l’ambizione più lontana nel tempo, riuscire in qualche modo a portare l’uomo dalla Luna al pianeta a noi più vicino: Marte. Visti i limiti tecnologici, l’idea di poter raggiungere Marte è ancora solo un’idea ma con la possibilità di avere una base di appoggio sulla Luna, qualsiasi progetto di esplorazione umana potrà fare importanti progressi.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Cantiere Salernitana aperto. Giorni di fuoco tra Proprietà e DS, possibile rivoluzione – .
NEXT Europei di atletica Roma, oro Jacobs e argento Ali nei 100. Ori per Fabbri e Simonelli – .