con costi aggiuntivi il prezzo aumenta fino al 363% – .

con costi aggiuntivi il prezzo aumenta fino al 363% – .
con costi aggiuntivi il prezzo aumenta fino al 363% – .

Il volo è basso costo ma aggiungendo servizi “extra”, che tanto extra non sono poi così, il prezzo aumenta anche con percentuali a tre cifre. Aggiungendo servizi come bagaglio a mano, bagaglio da stiva e scelta del posto, il prezzo di un volo low cost “può aumentare fino al 363%: è l’aumento percentuale massimo riscontrato nel nostro sondaggio su cinque compagnie aeree low cost”. costo”. COME Altroconsumo che, in vista delle vacanze estive, ha monitorato gli aumenti relativi ai voli “low cost” quando ai prezzi iniziali si aggiungono i costi aggiuntivi per trolley, bagaglio registrato e scelta del posto, che possono aumentare il prezzo fino al 363%. Si tratta infatti dell’incremento percentuale massimo riscontrato nell’indagine condotta su cinque aziende.

L’associazione ha selezionato sei voli andata e ritorno per ciascuna compagnia considerata (easyJet, Ryanair, Volotea, Vueling e Wizz Air) quando possibile (per un totale di 58 voli), con partenze da Milano e Roma verso mete turistiche e di vacanza nazionali ed europee (come Atene, Lisbona, Praga, Palermo, Lampedusa).

Il caso simulato è quello di una persona che va in vacanza e, oltre alla piccola borsa compresa nel prezzo, vuole portare con sé un bagaglio a mano tipo trolley e un bagaglio da stiva. E vuole scegliere il posto, per viaggiare accanto alla persona con cui va in vacanza.

Quanto sono aumentati i prezzi dei biglietti?

Altroconsumo spiega che i costi dei servizi aggiuntivi più comuni possono essere pari a quasi quattro volte il prezzo iniziale del biglietto. In un caso relativo a Wizz Air, il prezzo iniziale del volo era di 24,99 euro, il prezzo finale è stato di 115,69 euro, con un aumento di spesa del 363%. Anche per easyJet e Vueling i costi aggiuntivi rappresentano oltre il 300% del costo inizialmente proposto. Anche per Ryanair, spiega l’associazione, i costi massimi dei servizi aggiuntivi sono consistenti: valgono più di tre volte il prezzo iniziale, passando da 14,99 euro a un prezzo finale, comprese le tre voci aggiunte, di 54,33 euro. La spesa è quindi aumentata del 262%. Più contenuta l’incidenza massima dei costi aggiuntivi per Volotea, pari comunque a quasi tre volte il costo del biglietto inizialmente proposto (da 51,39 euro a un prezzo finale di 145,39 euro, il 183% in più).

Rispetto ad un’analoga indagine dello scorso anno l’incremento massimo riscontrato è inferiore ma per l’associazione questo dipende più che altro dal fatto che quest’anno i prezzi iniziali dei voli erano più alti rispetto a quelli riscontrati lo scorso anno e quindi, per questo motivo, il peso dei costi aggiuntivi è stato ridotto.

Prezzi difficili da confrontare

Dall’indagine emerge anche che i costi per il bagaglio da stiva hanno subito l’aumento più significativo. Per i costi fissi, invece, tra gli incrementi degni di nota ci sono quelli per bagaglio a mano di grandi dimensioni. Altroconsumo ha rilevato che per Vueling la sanzione massima andava da 35 euro a 75 euro e per Wizz Air da 25 a 55 euro. Per easyJet la penale per il bagaglio a mano fuori misura è di 58 euro. Per Ryanair sono 70 euro. Per Volotea la penale per bagaglio fuori misura all’imbarco è di 65 euro.

Insomma, la vita dei viaggiatori è dura, con tariffe così varie e anche difficili da confrontare o stimare.

Conclude Altroconsumo: “Di per sé il fatto che le tariffe delle compagnie aeree low cost siano così frammentate può anche essere positivo perché i viaggiatori possono aggiungere solo i servizi di cui hanno bisogno, in modo personalizzato. Il problema però è che il prezzo iniziale, quello da cui sei attratto, è molto più basso di quello che pagherai effettivamente in seguito, aggiungendo altri servizi extra, spesso accessori necessari e non così. E Altroconsumo intende intervenire in questa situazione, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei consumatori viaggiare con il bagaglio a mano, senza costi aggiuntivi”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Biden ipotizza trattative dirette con Hamas per la liberazione dei cinque ostaggi americani – .
NEXT L’euro colpito dal voto europeo, perché crolla ai minimi di un mese? – .