Fondazione Banco Napoli, l’incontro con l’ambasciatore della Macedonia del Nord a Palazzo Ricca – .

Fondazione Banco Napoli, l’incontro con l’ambasciatore della Macedonia del Nord a Palazzo Ricca – .
Fondazione Banco Napoli, l’incontro con l’ambasciatore della Macedonia del Nord a Palazzo Ricca – .

«Ritornare al mondo dell’arte e della civiltà capolavoro di Caravaggio, è una vera missione umanitaria, oltre che culturale. Sono stupito dalla foto, ho partecipato con grande entusiasmo a questo incontro, che ha dato vita ad un efficace collaborazione istituzionale». Queste sono le parole dell’ambasciatore della Macedonia del Nord in Italia, Vesel Memedi, in visita a Fondazione Banco Napolidove ha potuto ammirare il dipinto di Caravaggio “La Cattura di Cristo”, visitabile ancora per pochi giorni, fino al 16 giugno.

L’opera esposta nelle stanze di Palazzo Ricca si tratta di una delle scoperte caravaggesche più importanti degli ultimi decenni, per la complessità della composizione e per i contenuti spirituali che esprime.

«Dopo un accurato intervento di restauro e un’intensa attività di studio, svolta anche attraverso indagini diagnostiche – ha spiegato il Direttore Generale della Fondazione Ciro Castaldo – è stata messa in mostra questa grandiosa opera, ovvero il prima versione della celebre composizione raffigurante “La Cattura di Cristo”».

La mostra è stata curata da Francesco Petrucci e Don Gianni Citro, presidente della Fondazione Meeting del Mare C. REA

All’incontro con l’ambasciatore Hanno partecipato il Past President di Confindustria Bulgaria Marco Marconi, l’Amministratore di SBN (Solutions Business Network) Marco Bocchinp e Innocenzo Orlando, coordinatore emerito del Laboratorio Legislativo Nazionale di Unioncamere.

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Leggi l’articolo completo su
La mattina

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV ICAR – Hiv, record di nuove diagnosi nel Lazio, mentre Milano riduce i casi – .
NEXT Lavoro povero a Roma e nel Lazio, boom di richieste alla Caritas – .