film, trama, cast, romanzo – .

film, trama, cast, romanzo – .
film, trama, cast, romanzo – .

VVenerdì sera pigro? Ci pensa la programmazione Rai4 per renderlo avvincente. In onda questa sera alle 21:20, La baia del silenzio (2020) è un mistero psicologico con Olga Kurylenko e Claes Bang, diretto da Paula van der Oest. La trama, sulla carta, è avvincente: ambientato in parte in Italiaracconta la scomparsa di una giovane madre con molti segreti da nascondere.

Una location che fa (già) sognare le vacanze, una bella protagonista dal curriculum cinematografico di tutto rispetto, una storia dai risvolti thriller-amorosi (tratta dall’omonimo romanzo): ci sono tutte le condizioni per una piacevole visione. Tuttavia.

La baia del silenziola trama del film su Rai 4

Rosalinda (ex Bond Girl Olga Kurylenko) e sarà (Claes Bang, visto di recente nella serie TV I fuorilegge E Il nuovo looksull’ascesa dello stilista Christian Dior) Sono una giovane coppia di sposi chi trascorre una romantica luna di miele in Liguria, una località Cinque terre. Otto mesi dopo li ritroviamo a Londra, dove sembrano vivere una vita perfetta. Rosalinda davvero lei è in cinta E Will è diventato l’amorevole patrigno dei loro gemelli di 8 anni che la donna aveva da una precedente relazione.

L’equilibrio si rompe quando, in seguito ad una brutta caduta, Rosalind viene portata d’urgenza in ospedale. Il parto è difficile ma alla fine Amedeo, il neonato della coppia, nasce sano e salvo. Rosalind, però, rimane profondamente scioccata: si convince di aver avuto due gemelli e che le stanno tenendo nascosta la morte di uno di loro.

Passano altri sei mesi, tutto sembra andare bene e Rosalind ritorna alle sue occupazioni, anche se il suo equilibrio mentale è più fragile che mai. Colpo di scena: Will ritorna da un viaggio, la moglie è scomparsa e con lei i tre figli e la tata. Determinato a trovarla, inizia una ricerca frenetica. E si convince sempre più che il tragico evento sia collegato a una misteriosa valigetta, contenente negativi fotografici sbiaditi, arrivata dalla Francia poco prima della fuga di Rosalind.

Non senza difficoltà, riesce finalmente a rintracciarli nel nord della Francia, in un remoto villaggio della Normandia. Ma la gioia è di breve durata: l’uomo scopre che il figlio più piccolo è morto e che la moglie è sospettata di infanticidio. Come andrà a finire? Will comincia a rendersi conto che forse non conosce veramente la persona con cui ha condiviso tutta la sua vita.

Claes Bang e Olga Kurylenko in una scena di “La Baia del Silenzio” (Silent Bay Productions).

La recensione: un film misto, un po’ debole

Basato sul romanzo omonimo di Lisa Saint Aubin de Terán, La baia del silenzio eredita dal libro una struttura narrativa complessa. Girato tra Sestri Levante, Londra e la campagna scozzeseil film fa buon uso delle suggestive location europee e la regia di Paula Van der Oest è sicura e ricca di inquadrature evocative.

Più un mistero che un thriller, La baia del silenzio Tuttavia non riesce a svelare completamente i fili (e i misteri) della trama. È colpa di una sceneggiatura – scritta dall’attrice Caroline Goodall – che mette troppa carne al fuoco e che lascia molte domande senza risposta. Nonostante le altissime ispirazioni, da L’uccello dal piumaggio di cristallo Di Dario Argento fino ai culti di Alfred Hitchcock, il risultato è misto e la storia non ha senso.

A salvare la situazione, un cast eccellentepartendo dalla coppia di attori: Il danese Claes Bang – protagonista di La piazza di Ruben Östlund – e l’Ucraina Olga Kurylenkoin cui ha recitato Quanto di conforto con 007 Daniel Craig. Entrambi molto bravi, non c’è dubbio, nell’interpretariato personaggi ambiguicon molti segreti da nascondere.

Claes Bang in una scena di “La Baia del Silenzio” (Silent Bay Productions).

Il cast, con la bellissima Olga Kurylenko

Attrice ucraina nata nel 1979Olga Kurylenko, dopo un passato da modella, ha debuttato al cinema nella versione del 2008 Bond Girlnei panni del personaggio di Camille Montes (in occasione del ventiduesimo film della saga).

La notorietà acquisita con 007 le permette, all’inizio degli anni 2010, di lavorando con alcuni dei più grandi registi contemporanei. A partire da Terrence Malick che, nel 2012, la vuole come protagonista femminile al fianco di Ben Affleck Alla Meraviglia. Negli anni successivi alterna blockbuster – come Obliodove recita accanto Tom Cruise – film d’autore (anche italiani). Tra questi annovera se stesso La corrispondenza di Giuseppe Tornatoredove Olga recita accanto a Jeremy Irons.

Madre del piccolo Alessandroavuto nel 2015 dall’ex fidanzato Max Benitz, Olga tornerà presto al cinema nel Film Marvel Fulmini (rilascio previsto, 2025) dove interpreterà il malvagio Taskmaster. Al suo fianco ci sono anche Harrison Ford, Florence Pugh e Sebastian Stan.

iO Donna © TUTTI I DIRITTI RISERVATI

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV indagato per omicidio colposo – .
NEXT Ravenna, si aggrava il bilancio delle vittime dell’incidente di via Sant’Alberto. È morto l’ex dirigente Romeo Giacomoni