furono consegnati i Fiorini d’Oro – .

furono consegnati i Fiorini d’Oro – .
furono consegnati i Fiorini d’Oro – .

Undici Fiorini d’Oro, la massima onorificenza del Comune di Firenze, ad altrettante personalità e istituzioni che si sono distinte per il senso civico e per le competenze in diversi ambiti: sono i vigili del fuoco intervenuti subito dopo il crollo del cantiere di via Mariti fino a Drusilla Foer, e precisamente Gianluca Gori. La cerimonia si è svolta sabato 14 giugno all’Arengario di Palazzo Vecchio, in Piazza della Signoria.

I vincitori e le motivazioni

Fiorino d’oro a squadre dei vigili del fuoco è intervenuto tempestivamente e con perizia, noncurante del pericolo, in occasione del grave incidente verificatosi nel cantiere di via Mariti. “La complessità e l’eccezionalità degli interventi effettuati – per prestare soccorso, recuperare i corpi delle vittime e mettere in sicurezza l’area del crollo – hanno evidenziato l’altissimo livello di professionalità delle squadre al lavoro, evidenziando, ancora una volta, il tempo, le straordinarie qualità umane e l’encomiabile senso di sacrificio e di dovere dei componenti del Corpo”, si legge nella motivazione.

Fiorino d’oro a Simonetta Cheliprima donna a capo dei Programmi di Osservazione della Terra dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), numero uno dell’ESRIN, per il prezioso contributo offerto in un settore strategico per il presente e il futuro del pianeta.

Fiorino d’oro a Gianluca Gori (Drusilla Foer)performer eclettico, “per il suo essere icona di un pensiero libero e progressista, e per il suo sguardo aperto, senza pregiudizi, sul mondo”

Fiorino d’oro a Maria CassiAutore e regista eclettico e coinvolgente, fondatore e anima insieme all’indimenticabile chef Fabio Picchi, del Teatro del Sale: un luogo di produzione culturale dall’identità unica, uno spazio di libertà, di creazione, nato dall’incontro tra arte, cultura e la cucina, dove – ci ha insegnato Maria – ci prendiamo in giro e prendiamo in giro la vita, ma con serietà.

Fiorino d’oro all’associazione Tennis rosa contro il cancroin prima linea per promuovere la cultura della prevenzione e dell’educazione sanitaria, nonché il prezioso contributo che offre al recupero psico-fisico e alla cura di chi attraversa un percorso oncologico.

Fiorino d’Oro al Brigadiere dei Carabinieri, Medaglia d’Oro al Valor Civile, Giuseppe Giangrandeferito durante un attentato, mentre svolgeva servizio di sorveglianza nel VI Battaglione Toscana, davanti a Palazzo Chigi, il giorno dell’insediamento del Governo Letta.

Fiorino d’oro a Scuola Italiana Cani da Soccorso a Firenzeun’associazione di volontariato impegnata nelle operazioni di salvataggio in acqua con unità cinofile, che ogni anno salvano vite umane.

Fiorino d’oro al ballerino, coreografo e regista fiorentino Cristina Bozzolini: prima ballerina del Corpo di ballo del Maggio Musicale Fiorentino, fondatrice del Centro Studi Danza e del Balletto di Toscana, leader di eccellenze come Aterballetto.

Fiorino d’oro a Rivista “Il Ponte”.fondata da Piero Calamandrei, sulla scia dell’antifascismo e della Resistenza, che fin dalla sua nascita, nell’aprile del 1945, ha sviluppato grandi temi culturali, letterari, politici ed economici.

Fiorino d’oro a Sezioni soci Coop Fiorentinacome comunità di persone costantemente impegnate a sostegno del territorio.

Fiorino d’Oro al Presidente Emerito della Corte Costituzionale Ugo De Servo, savonese di nascita ma fiorentino d’adozione, in virtù della sua lunga esperienza come docente di diritto costituzionale presso l’Università di Firenze. .

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV il terzo consecutivo, il numero 31 della sua storia. Bologna battuto 85-73 in gara 4 – .
NEXT ospita i campioni italiani, super Mirotic – .