Vigili del Fuoco in mare e Protezione Civile in spiaggia – .

Vigili del Fuoco in mare e Protezione Civile in spiaggia – .
Vigili del Fuoco in mare e Protezione Civile in spiaggia – .

VIAREGGIO – Inizia oggi il pattugliamento marittimo dei Vigili del Fuoco: un servizio prolungato di un mese visti i buoni numeri dello scorso anno. Ma la novità è il ritorno della sorveglianza a terra alla Lecciona.

Ritorna (e si estende) il pattugliamento in mare e debutta la sorveglianza a terra. Per la Lecciona – tre chilometri di spiaggia libera lasciati da anni senza alcun servizio di controllo – sarà quindi un’estate più sicura. Gli interventi in mare sono garantiti dai Vigili del Fuoco che hanno rinnovato, per il secondo anno consecutivo, la presenza di gommoni e sommozzatori che interverranno in caso di situazioni critiche a Lecciona, appunto, e sul resto della spiaggia di Viareggio. Un servizio – coordinato da Capitaneria e Prefettura – voluto dall’amministrazione che, dopo: l’anno scorso ha dato buoni risultati, tanto che quest’anno è prolungato di un mese: dal 15 giugno al 15 settembre.

Ma la vera novità, annunciata dall’assessore Meciani, è la sorveglianza del territorio. Non si tratta di bagnini, va chiarito, ma di personale della Protezione Civile comunale che vigilerà su tutta la spiaggia, anche nella zona retrodunale. Un servizio affidato venerdì dalla Giunta al costo di 20mila euro.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tennis, a Cattolica prende il via con le qualificazioni il torneo ITF maschile – .
NEXT SBK 2024. GP dell’Emilia Romagna. Incidente per la pilota Mia Rushten a Misano, portata via in un’ambulanza della Superbike – .