Alluvione, un anno dopo. Una giornata per dire grazie / Dall’Italia / Home – .

Alluvione, un anno dopo. Una giornata per dire grazie / Dall’Italia / Home – .
Alluvione, un anno dopo. Una giornata per dire grazie / Dall’Italia / Home – .

“Un giorno per dire grazie. Alluvione, un anno dopo”. Questo il titolo del grande evento organizzato da Regione Emilia Romagna insieme aAgenzia Regionale per la Sicurezza del Territorio e la Protezione Civilestamattina alle PalaCattani di Faenza con oltre 2.000 ospiti: Protezione civile, istituzioni, forze dello Stato, mondo del volontariato. Per tutti regalare una borsa di tela con il libro “Cosa importa”realizzato dall’Agenzia di Comunicazione e Informazione del Consiglio Regionale e gli scatti del fotografo cesenate Marco OnofriPiù di uno spillo ricordo della Protezione Civile.

In un comunicato la Regione ne ripercorre i momenti principali. All’ingresso dei partecipanti sono seguiti i saluti introduttivi Castrese De Rosaprefetto di Ravenna, e di Massimo Isola, sindaco di Faenza. Poi di Michele de Pasqualepresidente della Provincia di Ravenna, Enzo Lattucasindaco di Cesena, e Matteo Leporesindaco metropolitano di Bologna.

Poi c’è stato spazio per gli interventi: si sono alternati sul palco Sisto Russo (Dipartimento Nazionale della Protezione Civile), Rita Nicolinidirettore dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Gian Marco DesogusFunzionari di collegamento Ercc della Commissione europea, Sergio Zanibonipresidente del Comitato Regionale di Coordinamento dei Volontari della Protezione Civile, e Dario Pasini, presidente del Comitato nazionale della protezione civile. Ha coordinato Marco Bilancioni (Il Resto del Carlino – Forlì).

Al termine dell’evento, gli interventi di Luigi D’Angelo (Dipartimento Nazionale della Protezione Civile), Irene Priolovicepresidente della Regione Emilia-Romagna con delega alla Protezione Civile, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna. Ha coordinato Agnese Pinidirettore di QN – il Resto del Carlino La Nazione Il Giorno.

“Oggi, a un anno di distanza, è il momento dei ringraziamenti ma anche della commemorazione delle vittime e del rinnovo degli impegni – commentano in una nota congiunta Bonaccini e Priolo -. Un grazie immenso a tutti coloro che hanno lavorato instancabilmente a fianco delle comunità ferite durante l’emergenza, e non solo: molti continuano a farlo anche oggi per rafforzare la sicurezza locale e realizzare interventi di ricostruzione. Da parte nostra, non dimenticheremo mai quanto accaduto: abbiamo fatto il punto e, come abbiamo già avuto modo di dire, ribadiamo che non ci tireremo indietro fino all’ultimo rimborso. Questa, però, vuole essere una giornata per dire soprattutto, con forza, grazie, perché la presenza e l’aiuto di tutti sono stati fondamentali per rialzarsi e ripartire”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV due giovani uccisi sulla strada in tre giorni – .
NEXT “Episodio che dimostra la follia del governo sul Pnrr” – .