Pollenza, ok al progetto esecutivo per la chiesa dell’Immacolata – – .

Pollenza, ok al progetto esecutivo per la chiesa dell’Immacolata – – .
Pollenza, ok al progetto esecutivo per la chiesa dell’Immacolata – – .

La Conferenza Permanente dei Servizi ha approvato il progetto di ripristino dei danni sismici della chiesa dell’Immacolata a Pollenza, in provincia di Macerata. L’opera è finanziata con 332mila euro.

Voglio ringraziare Monsignor Nazareno Marconi e la Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia perché la sfida di ricostruire un patrimonio così vasto non è semplice ma necessaria. Allo stesso modo voglio ricordare l’impegno quotidiano dell’Ufficio Speciale Ricostruzione delle Marche, specchio di una visione strategica e tempestiva che condivido con il Presidente Francesco Acquaroli su quella che dovrebbe essere la ricostruzione dell’Appennino centrale marchigiano. Dobbiamo ricostruire le case, ma anche l’intero tessuto urbano che rende un Paese vivibile e attrattivo. Anche per questo le chiese sono importanti: luoghi di cultura, di spiritualità e di identità che dobbiamo riparare al meglio per farli durare nel tempo.”, dichiara il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli.

La chiesa esisteva già nel XVII secolo, e fu ricostruita nel 1821. Il terremoto del 2016 ha causato lievi danni strutturali, tra cui danni alla facciata principale e al campanile e distacchi delle volte interne. Oltre alla riparazione dei danni, il progetto prevede anche il miglioramento sismico dell’edificio, in modo che possa resistere meglio a future scosse. Verranno restaurati anche gli apparati decorativi.

Nella Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia sono previsti 75 interventi, per un totale di 46,5 milioni di euro.

L’Ufficio Stampa

Facebook
Twitter
WhatsApp

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV È la serata del sorteggio della carriera. Quale sarà il primo quartiere a sfidare il Re di Is
NEXT di notte prende forma, la luce del giorno la illumina! Segui la LIVE – .