di notte prende forma, la luce del giorno la illumina! Segui la LIVE – .

Sono iniziati nel tardo pomeriggio di sabato 15 giugno, lungo via Italo Belardi, i lavori dei maestri floricoltori per realizzare l’edizione 2024 dell’Infiorata di Genzano. Una tradizione secolare che trasforma la città in un trionfo di colori e profumi, attirando migliaia di visitatori da tutta la Penisola e oltre i suoi confini. Durante la serata in tanti si sono riuniti per ammirare come i tappeti floreali prendevano forma sotto le mani esperte degli infioratori.

Un capolavoro effimero

Diverse opere d’arte, per un totale di duemila metri quadrati di tappeti fioriti, prendono vita grazie alla maestria e alla dedizione dei maestri fioristi. Sullo sfondo, la maestosa cattedrale di Santa Maria della Cima contribuisce a creare uno scenario di straordinaria bellezza. Tutta via Italo Belardi (ancora oggi via Livia, per molti genzanesi) sarà ricoperta di petali, formando un quadro floreale che sarà completato solo durante la notte, grazie al lavoro incessante di artisti e volontari.

Preparativi e lavori notturni per l’Infiorata

Già da sabato i maestri floreali e i loro collaboratori hanno iniziato a lavorare instancabilmente, come testimoniano le numerose foto di preparazione. La sfogliatura e il disegno dei contorni dei tappeti floreali a terra, avvenuto nei giorni precedenti, è stato solo l’inizio di un processo che culmina con la deposizione dei petali a terra. Una notte di febbrile lavoro ha permesso di realizzare veri e propri capolavori, pronti per essere ammirati dai visitatori la domenica mattina. Tanto lavoro anche nel portico del palazzo comunale e nelle grotte sottostanti, con il personale al lavoro per completare i tappeti in fila per farsi consegnare le cassette piene di petali di fiori.

Tre giorni di cultura e tradizioni, nel segno del Corpus Domini

Il grande fine settimana dell’Infiorata è accompagnato da un ricco programma culturale. Mostre, convegni e incontri arricchiscono l’evento, che non è solo un’esperienza visiva ma anche un momento di riflessione e condivisione.

La domenica pomeriggio il clou sarà la tradizionale processione del Corpus Domini. Il Corpo di Cristo passerà lungo il tappeto floreale, tra due ali di folla festante, creando un momento di grande emozione e spiritualità.

Genzano Infiorata 2024, la gallery fotografica

E ha già fatto parlare di sé per la sua bellezza il lungo tappeto floreale che entra dall’esterno nella Collegiata della Santissima Trinità e arriva fino all’altare della “Chiesa Nova”.

Lunedì 17 giugno sarà la volta dei riti finali. Il Corteo storico e la sfilata vedranno centinaia di bambini correre gioiosamente lungo l’Infiorata, strappando il tappeto floreale e segnando la fine della manifestazione. Un momento che rappresenta non solo la conclusione dell’evento, ma anche il trapasso di una tradizione che ogni anno si rinnova.

Con un’affluenza davvero notevole già sabato, piazza Tommaso Frasconi è stata coinvolta dal concerto musicale folkloristico organizzato dall’Associazione Diapason e dall’Associazione Folklandia, mentre nel piazzale antistante Palazzo Sforza Cesarini si è svolta la sfilata “Sotto il cielo di Genzano 2024 – Sogniamo come un’unica umanità” a cura dello stilista Filippo La Fontana. Nonostante il contestato (da alcuni) “Cibo di strada” in via Matteotti tanto lavoro anche per i commercianti di Genzano, che hanno dovuto far fronte al grande flusso di visitatori.

Genzano Infiorata 2024, la gallery fotografica

L’Infiorata, orgoglio di Genzano

L’Infiorata di Genzano è parte integrante del DNA del paese, un evento che racconta la fede e l’impegno civile dei suoi abitanti, tramandati di generazione in generazione. L’Infiorata ha una sua specificità: è cultura, bellezza, arte; il tutto sotto il segno dell’effimero, visto che nasce e muore nell’arco di tre giorni.

La storica Infiorata di Genzano, tra le più antiche in assoluto, continua ad essere simbolo di eccellenza e bellezza, in cui Genzano vive tre giorni di mescolanza di tradizioni

Genzano Infiorata 2024, la gallery fotografica

Tornando alla preparazione dell’Infiorata, questa prenderà forma di notte, con i dipinti terminati prima dell’alba. Quando la luce del sole arriverà da est illuminerà, ancora una volta, un’Infiorata unica al mondo, che conferma ancora una volta come l’Infiorata di Genzano sia un evento che celebra la bellezza e la creatività umana, coniugando arte, cultura e tradizione in un unico, straordinario spettacolo.

E, almeno per una sera, l’orgoglio dei Genzanesi, di tutti i Genzanesi, può far gonfiare il petto e far esclamare, senza esitazione: “Quanto è bella l’Infiorata!”.


Dalle ore 11 di domenica 16 giugno l’Infiorata sarà trasmessa in diretta sul portale www.webtv55.it (che avrà uno stand in Piazza Don Filippo Fabrizi e trasmetterà anche sui propri canali social e, in crossposting, ancheUlla Pagina Facebook Castelli Notizie).


IL PROGRAMMA DELLA GENZANO INFIORATA 2024, 246a EDIZIONE

Sabato 15 giugno

  • 7:30 – Cortile Comunale – “Pelatura” dei fiori e preparazione delle essenze per la realizzazione della Tradizionale Infiorata.
  • dalle 9.00 alle 13.00 – Apertura straordinaria della Biblioteca Comunale “Carlo Levi”.
  • dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Mostra bozzetti dell’Infiorata Tradizionale 2024.
  • dalle 10.00 alle 12.00 – Piazza Tommaso Frasconi – Tour storico/archeologico della città con partenza dal PIT. Per info e prenotazioni Uniappia: 3470641057
  • 10:00 – Biblioteca Comunale “Carlo Levi” – Concerto degli allievi della Banda Musicale “Cavaliere Mario Mecheri”.
  • 18:00 – Piazza Tommaso Frasconi – Apertura dello spazio “I vini dell’Infiorata” con produttori locali e rappresentanti istituzionali
  • 19:30 – Piazza Tommaso Frasconi – Concerto musicale folcloristico organizzato dall’Associazione Diapason e dall’Associazione Folklandia
  • 21:00 – Via Italo Belardi – Inizio della posa dei petali sul pavimento per la realizzazione delle opere fiorite.
  • 21:00 – Piazzale Sforza Cesarini – Sfilata “Sotto il cielo di Genzano 2024 – Sogniamo come un’unica umanità” a cura dello stilista Filippo La Fontana

Domenica 16 giugno

  • 10:00 – Piazza T. Frasconi – Esibizione della Fanfara a cavallo della Polizia di Stato
  • dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Mostra bozzetti dell’Infiorata Tradizionale 2024
  • dalle dalle 10:00 alle 12:00 tour storico/archeologico della città e visita alle grotte comunali con partenza dal PIT di Piazza Tommaso Frasconi. Per info e prenotazioni Uniappia: 3470641057
  • dalle 10.00 alle 13.00 E dalle 15:00 alle 20:00 – Palazzo e Parco Sforza Cesarini – Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani
  • 11:00 – Palazzo Sforza Cesarini – Saluto istituzionale e inaugurazione della 246a edizione della Tradizionale Infiorata di Genzano di Roma alla presenza di autorità civili, militari e religiose
  • 18:00 – Parrocchia SS.ma Trinità – Solenne Celebrazione Eucaristica seguita dalla Processione del Corpus Domini sulla tradizionale infiorata e per le vie cittadine
  • 21:00 – Piazza Tommaso Frasconi – Concerto del Complesso Bandistico Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal Maestro Leonardo Olivelli con le più belle musiche Disney, Warner Bros e Cinema
  • 22:00 Spettacolo pirotecnico visibile da Piazza Tommaso Frasconi

Lunedì 17 giugno

  • dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 20.00 – Palazzo e Parco Sforza Cesarini – Visite guidate e mostra “Dove sono i pacifisti?” di Mauro Biani
  • Dalle dalle 10:00 alle 12:00 – Tour storico/archeologico della città e visita alle grotte comunali con partenza dal PIT di Piazza Tommaso Frasconi
  • dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 – Casa Comunale, Sala Belvedere – Mostra bozzetti Infiorata Tradizionale 2024
  • 18:00 – Vie cittadine e l’Infiorata – “Ritorno al Paese dell’Infiorata” – corteo storico in costume organizzato dall’Associazione Culturale “Folklandia”
  • 18:30 – Vie cittadine e l’Infiorata – Concerto della Banda Musicale Città di Genzano “Cav. Mario Mecheri” diretto dal M° Leonardo Olivelli.
  • 19:00 – Via Italo Belardi – Cerimonia dello “Spallamento dell’Infiorata” a cura dei bambini.

Genzano Infiorata 2024, la gallery fotografica

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Pollenza, ok al progetto esecutivo per la chiesa dell’Immacolata – – .
NEXT Mario torna a parlare di reportage! “Quel giorno dovevo incontrarmi…” – .