Europei di calcio, Cambiaso ed El Shaarawy portano i colori liguri – .

Europei di calcio, Cambiaso ed El Shaarawy portano i colori liguri – .
Europei di calcio, Cambiaso ed El Shaarawy portano i colori liguri – .

Liguria. Questa sera alle 21 avrà inizio il Campionato EuropeoItalia. Contro. Debutterà la Nazionale italianaAlbania nella prima delle tre partite di Gruppo B in cui sono presenti anche i Spagna (20/06 ore 21) e il Croazia (24/06 ore 21:00). La Liguria sarà rappresentata principalmente da Andrea Cambiaso del Genoa e Stephan El Shaarawy del Savona. Sono stati convocati due giocatori del Genoa (Retegui E Malinovskyi) e altrettanti come quelli della Sampdoria (Bereszyński E Stojanovic).

Cambiaso: dalla Serie D all’Europeo

Nato a Genova nel 2000, Andrea Cambiaso è cresciuto nel settore giovanile rossoblù. Giocatore versatile, utilizzabile come mezzala ma anche come mezzala, è arrivato alla Juventus partendo dalla Serie D. Nella stagione 2017/2018 ha conquistato conAlbisola dell’allenatore dell’Arenzano Fabio Fossati la vittoria del campionato di Serie D. L’anno successivo, ancora Serie D con la Savona. Poi, nell’ordine, l’Alessandria in Serie C, l’Empoli in Serie B, Genova con Ballardini in Serie A, il Bologna con Thiago Motta e infine la Juventus.

El Shaarawy: Faraone otto anni dopo

Nato a Savona nel 1992, muove i primi passi nel settore giovanile del Legino. Al Genoa percorre tutto l’iter fino al vittoria del campionato Primavera. Nel 2008, Esordisce in Serie A a soli 16 anni nel Genoa di Gasperini. Poi, la parentesi al Padova prima dell’arrivo a Milano. C’è un inizio fulmineo prima del declino. Una parentesi infelice al Monaco e l’approdo alla Roma. In giallorosso guadagna lal bando per Euro 2016, sotto la guida di Antonio Conte. Escluso dal girone Campioni 2021 perché in Cina con lo Shanghai Shenhua, ha riconquistato gli Azzurri grazie alle buone stagioni in giallorosso, squadra in cui è tornato nel 2021. Alla seconda esperienza con la Roma, ha vinto la Conference League e ha raggiunto il finale di Europa League.

Genoa rappresentato da Retegui, Malinovskyi e Puscas

L’attaccante titolare della Nazionale dovrebbe essere il giocatore dell’Atalanta Scamacca. Ma spesso in competizioni di questo tipo le seconde file si sono rivelate protagoniste. Retegui ha segnato 7 gol di cui uno su rigore in campionato. Non un punteggio da far girare la testa, ma va detto che è stato frenato da un infortunio e che è normale avere qualche difficoltà alla prima stagione di un nuovo campionato.

Comunque, Retegui ha convinto prima Mancini, che lo ha inserito nella tournée italiana, e lo stesso Spalletti. Dobbiamo ancora capire quanta alchimia ci sia tra Spalletti e Scamacca. E non è detto che Retegui possa trovare via via sempre più spazio. Gode ​​della fiducia dell’allenatore visto che lo aveva inserito in una partita molto delicata e precaria 0 a 0 contro l’Ucraina che valeva la qualificazione.

A proposito di Ucraina, l’altro genoano giocherà in gialloblù: Ruslan Malinovskyi. Non dovrebbe partire titolare, ma sicuramente si ritaglierà il suo spazio nel board di mister Rebrov. Nel girone ci saranno Belgio, Slovacchia e sfideranno il “fresco” ex genoano Dragusin, al centro della difesa romena.

Ha concluso la stagione in prestito al Bari, ma l’attaccante torna al Genoa Giorgio Puscache dovrebbe essere il punto di riferimento avanzato titolare della Romania.

La piccola Sampdoria “di oggi”.

Euro 2020 è stata una competizione speciale per i tifosi blucerchiati. Normale quando ci sono due come Mancini e Vialli alla guida dell’Italia alla ricerca di una finale di “riscatto” a Wembley. Tornando ai giocatori, la Sampdoria sarà rappresentata da Stojanovic (Slovenia) anche se è tornato all’Empoli a fine prestito. Percorso esattamente inverso rispetto a quello di Bereszynskiconvocato dalla Polonia. Tra gli ex illustri, Schick guiderà l’attacco della Repubblica Ceca mentre Bruno Ferandes sarà il motore del centrocampo portoghese. Sono cinque gli allenatori italiani alla guida delle squadre europee. Escludendo Calzona (slovacchi) e Tedesco (Belgio), gli altri tre hanno passato con la Sampdoria. Luciano Spalletti ha guidato la Sampdoria nella stagione 1998/99 culminata con la retrocessione, Vincenzo Montella ha giocato con la Sampdoria dal 1996 al 1999 e l’ha allenata nella stagione 2007/2008. Trascorso da giocatore per l’allenatore dell’Ungheria Marco Rossi (1993-1995)

Genovesi “mancati”.

Ritornando alla Nazionale Italiana, tra i giocatori che per motivi diversi avranno i riflettori puntati ci saranno Scamacca in attacco e Calafiori in difesa. Il primo perché è il centravanti designato, il secondo perché si è guadagnato la convocazione dopo un campionato strepitoso che lo ha messo dritto nel mirino della Juventus. Entrambi hanno avuto brevi periodi a Genova. Più corposo il palmares dell’ex attaccante del West Ham, otto gol in ventisei presenze nella stagione 2020/2021. Molto fugace il periodo del difensore al Genoa, arrivato in prestito nel mercato di gennaio 2022 insieme a Frendrup e Gudmundsson. Avrebbe potuto rappresentare il terzo anello di un mercato dalle uova d’oro ma poi è tornato alla Roma nel silenzio generale.

Se lo sarebbero meritato…

L’assente più illustre è Haaland, ma qual è la sua colpa se la Norvegia è piccola oltre a lui? Stessa cosa anche se con proporzioni diverse per Albert Gudmundsson e la sua Islanda. Non per debolezza della sua Nazionale, ma proprio per una scelta tecnica dietro l’esclusione di Frendrup dalla Nazionale danese. Meglio per Gilardino, che potrà contare fin dal primo avvio sul suo motore di centrocampo.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Il calo dei tassi ipotecari è l’unica speranza per un mercato immobiliare paralizzato – .
NEXT Strage alla Mecca, oltre 900 pellegrini morti a causa del caldo record (che arriva oltre i 50 gradi) – .