Sciopero dei treni a Genova e in Liguria il 16 e 17 giugno 2024. Orari, modalità e fasce orarie garantite – .

Sciopero dei treni a Genova e in Liguria il 16 e 17 giugno 2024. Orari, modalità e fasce orarie garantite – .
Sciopero dei treni a Genova e in Liguria il 16 e 17 giugno 2024. Orari, modalità e fasce orarie garantite – .

Genova, 14/06/2024.

Proclamato da un sindacato autonomo con la sigla uno sciopero nazionale del personale mobile delle compagnie Trenitalia e Trenitalia Tper, dalle ore 3 di domenica 16 alle ore 2 di lunedì 17 giugno 2024. IL sciopero nazionale potrebbe avere ripercussioni sul traffico ferroviario e portare a possibili cancellazioni totali e parziali Treni Frecce, Intercity, Regionali Trenitalia e Trenitalia TPER. Gli effetti, in termini di cancellazioni e ritardi, possono manifestarsi anche prima e durare oltre l’orario di fine dell’evento sciopero. Possibili fermate a treniquindi, anche sulle linee ferroviarie del Genova e di Liguria.

Nei giorni di sciopero dei treni Trenitalia fornisce un’assicurazione servizi di trasporto minimi. Per quanto riguarda la treni a lunga percorrenzacome sempre Trenitalia ha pubblicato il elenco dei treni garantiti in caso di sciopero. Per quale preoccupazione trasporti regionali in Liguria, treni garantiti e informazioni attive Sito Trenitalia/sciopero 16 giugno 2024.

Per chi si sposta da o verso Milano e il Lombardiai treni possono essere soppressi: Trenorth comunica che lo sciopero potrebbe avere ripercussioni sull’ servizio regionale, suburbano, aeroporto e viaggi a lunga distanza. Inoltre, trattandosi di un giorno festivo, non ci sono fasce di garanzia. Invece Italiano non ha comunicato alcuna variazione nella circolazione dei propri convogli domenica 16 giugno 2024.

Poiché durante lo sciopero potevano verificare variazioni imprevedibili (ad esempio: modifica dell’itinerario dei treni a lunga percorrenza), è importante fornire il massima attenzione ai comunicati stampa diffusi nelle stazioni e dagli organi di informazione. I treni in viaggio dopo l’inizio dello sciopero arrivano comunque alla loro destinazione finale, se è raggiungibile in un’ora dall’inizio delle agitazioni sindacali; dopo questo periodo i treni possono fermarsi stazioni precedenti la destinazione finale.

I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono farlo chiedere un rimborso a partire dalla dichiarazione dello sciopero: fino all’orario di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce; fino alle ore 24.00 del giorno precedente lo sciopero stesso, per i treni regionali. In alternativa, possono riprogrammare il viaggio, in condizioni di trasporto simili, il prima possibile, in base alla disponibilità dei posti.

Trenitalia invita tutti i passeggeri a farlo informatevi prima di andare alla stazione e, ove possibile, riprogrammare il viaggio. Informazione sui collegamenti e sui servizi attivi sono disponibili attraverso l’App Trenitalia, sezione Infomobilità del sito trenitalia.comi canali social e web del Gruppo FS Italiane, il numero verde gratuito 800 89 20 21nonché nelle biglietterie e negli uffici di assistenza delle stazioni ferroviarie, dei punti vendita self-service e delle agenzie di viaggio convenzionate.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Tennis, a Cattolica prende il via con le qualificazioni il torneo ITF maschile – .
NEXT SBK 2024. GP dell’Emilia Romagna. Incidente per la pilota Mia Rushten a Misano, portata via in un’ambulanza della Superbike – .