Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l’Italia? Il “pop” di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia… – MOW

Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l’Italia? Il “pop” di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia… – MOW
Euro 2024, quale telecronaca scegliere per l’Italia? Il “pop” di Caressa e Bergomi (Sky) o il “classico” di Rimedio e Di Gennaro (Rai)? Intanto gli Azzurri della Nazionale di Spalletti tra Albania, Spagna e Croazia… – MOW

Sky o Rai? Fabio Caressa e Beppe Bergomi o Alberto Rimedio e Antonio Di Gennaro? Sono queste le coppie che si presentano ai blocchi di partenza per commentare Italia Albania, prima partita della fase a gironi degli Europei 2024. Chi sceglieranno gli italiani per seguire la squadra capitanata da Luciano Spalletti? Quale commentatore preferiranno? Più moderato o più invadente? Ecco gli abbinamenti a confronto…

ILItaliaAlbania è l’inizio del nostro Europei. Siamo solo alla fase a gironi, ma è il primo vero test per il tecnico Luciano Spallettiche presumibilmente sceglierà un ibrido tra il 3-4-2-1 e il 4-3-2-1 con Scamacca come unico attaccante centrale. Saranno lì per servirlo Chiesa E Pellegrinimentre difendeva la “roccaforte” difesa da Donnarumma avremo Di Lorenzo, Calafiori, Bastoni e Dimarco. Un esordio non facile, soprattutto dal punto di vista mentale: dopo la vittoria del Campionati Europei 2021 ci fu la mancata qualificazione al Mondiale e il cambio di allenatore Roberto Mancini al tecnico di Certaldo. La partita, però, non si giocherà solo sul prato verde dell’ Dortmund, ma anche ai microfoni. Per chi non sarà allo stadio la scelta sarà tra Cielo E Rai. Cioè tra la coppia storica Fabio Caressa E Beppe Bergomi e quello formato da Alberto Rimedio E Antonio Di Gennaro. Quale sceglierà il pubblico a casa?

DCaressa e Bergomi ricordano la storica frase “andiamo a Berlino”la telecronaca che ci ha portato in modo inaspettato sul tetto del mondo con gli uomini guidati da Marcello Lippi nello storico mondiale vinto nel 2006 in Germania. Ritorna la Germania, perché anche quest’anno lì si giocheranno gli Europei. Sarà una coincidenza? Noi italiani in fondo siamo superstiziosi, quindi perché non sperare? Fabio e Beppe sono la coppia pop del nostro calcio, con cui è cresciuta la generazione dei trentenni. Infatti per loro sono ormai 25 anni di matrimonio di lavoro, sono stati i primi a rendere virali certe frasi che le hanno rese anche meme viventi. Tra le due, Caressa è quella più presa di mira sui social, soprattutto per i suoi pronostici (a volte sbagliati), a cui si addentra con coraggio prima dell’inizio del campionato. Coniato il termine “carta arancione”, quando il fallo viene sanzionato con un giallo ma meriterebbe peggio. Lui è l’uomo di “L’arbitro manda tutti a bere il tè caldo”la frase che, anche in piena estate, lo sentiamo pronunciare alla fine del primo tempo. Bergomi, invece, lo sentiamo spesso dire “hai ragione Fabio, hai ragione”. La “spalla” perfetta, che dal vivo non lo contraddice quasi mai e con cui c’è un feeling strepitoso. Insomma, la combinazione che, per gli abbonati di Cielo vediamo anche la domenica sera nel post partita: “Il Club”, seguito da “Senza giacca”, in cui Caressa ospita diversi volti noti del mondo del calcio per commentare la giornata di Serie A, comprese le interviste. , errori arbitrali, commenti tecnici e analisi del Var.

lL’offerta della Rai, però, avrà la telecronaca Rimedio e Di Gennaro dallo stile sicuramente più classico e formale rispetto ai due volti Sky. I tifosi diInter non avranno certo dimenticato lo sfogo di sei anni fa, in cui Di Gennaro (che commentò per la Rai la sconfitta dell’Inter contro Tottenham In Campioni), quando il punteggio era ancora sullo 0-0, pensando di non essere ascoltato, ha commentato “che brutta squadra”, riferendosi alla squadra di Spalletti. Alberto Rimedio è il telecronista della Nazionale Rai, nonché l’uomo della “telecronaca persa” della finale di Wembley a causa del Covid. Molto più propenso a fare dichiarazioni forti rispetto a Di Gennaro, recentemente aveva parlato dell’attuale Nazionale, affermando: “Manca la scintilla. C’è molta applicazione rispetto alle richieste dell’allenatore, ma questa applicazione mi sembra ancora abbastanza scolastica. Forse non c’è la brillantezza necessaria, ma uno stimolo dal punto di vista psicologico può prendere il sopravvento”. Non è la prima volta che lui e Di Gennaro parlano dell’aspetto mentale, parola che negli ultimi tempi è stata usata molto di più nel calcio, cercando di darne un’interpretazione che vada oltre la pura tattica, solo gli schemi che poi spesso, come si suol dire, “saltano mentre la corsa è in corso”. Due canali e due stili diametralmente opposti, ma chi sceglierà il pubblico italiano? Una telecronaca un po’ più classica, non eccessivamente protagonista, come quella fornita dalla Rai? Oppure la frenesia e l’imprevedibilità della coppia Sky?

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Le fusioni e acquisizioni nel settore del petrolio e del gas continuano a crescere – .
NEXT oro di Marcell Jacobs davanti all’italiano Ali agli Europei di atletica leggera – Il video – .