Caldonazzo, festeggiato il 140° anniversario dei Vigili del Fuoco

Caldonazzo, festeggiato il 140° anniversario dei Vigili del Fuoco
Caldonazzo, festeggiato il 140° anniversario dei Vigili del Fuoco
Voglio intanto ringraziarvi di cuore per il vostro costante impegno e augurare a tutti voi un felice 140° anniversario”, ha affermato il Presidente Maurizio Fugatti, intervenuto oggi alle celebrazioni per il 140° anniversario di fondazione dei Vigili del Fuoco Volontari. di Caldonazzo. Nel maggio 1884 i primi vigili del fuoco si unirono e fondarono il Corpo, che oggi conta 37 vigili del fuoco regolari, 8 cadetti e 4 vigili del fuoco onorari. In 140 anni di storia, ha sottolineato il Comandante Diego Campregher, il raggio d’azione si è notevolmente ampliato, andando ben oltre lo spegnimento degli incendi, ma i Vigili del Fuoco sono sempre animati dallo stesso spirito di generosità e disponibilità verso una comunità di cui sono parte parte integrale.

E la comunità, presente oggi in caserma, ha ringraziato ufficialmente i Vigili del Fuoco attraverso le parole di Il sindaco Elisabetta Lupoche ha posto l’accento sul tempo, ormai sempre più prezioso, che i vigili del fuoco mettono a disposizione della comunità, grazie anche alla disponibilità delle famiglie.

Un ringraziamento ai Vigili del Fuoco, ai loro cari e alla Provincia per il sostegno all’attività dei vigili del fuoco che ha caratterizzato gli interventi ufficiali di oggi in caserma, dopo la messa celebrata dal Don Emilio Menegol. Il parroco ha sottolineato in particolare i valori della generosità e della perseveranza dei vigili del fuoco.

Per celebrare questo impegno sono state organizzate quattro intense giornate, con un ricco programma pensato per coinvolgere l’intera comunità e spegnere idealmente le 140 candeline di un lungo cammino insieme. Un programma che prevedeva, tra l’altro, la mostra fotografica della storia del Corpo allestita presso la caserma, le attività rivolte ai bambini, l’esposizione e sfilata dei mezzi storici dei Vigili del Fuoco trentini, la manovra dimostrativa dell’Allievo Brigata di Caldonazzo e festa campestre in collaborazione con gli Alpini. L’importante anniversario è stato dedicato a Andrea Pola, Poliziotto complementare scomparso improvvisamente proprio nei giorni scorsi. Per ricordarlo le iniziative in caserma si sono aperte con un minuto di silenzio.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Adesso i centristi dovranno decidere cosa fare da grandi, da che parte stare e con quale leader – .
NEXT Le ultime innovazioni per il settore oil&gas e la cybersecurity protagoniste a Piacenza – .