Nuvola Comics, Vincenzo Filosa vince la prima edizione del Premio Gianni De Luca – .

Nuvola Comics, Vincenzo Filosa vince la prima edizione del Premio Gianni De Luca – .
Nuvola Comics, Vincenzo Filosa vince la prima edizione del Premio Gianni De Luca – .

CATANZARO Vincenzo Filosa vince la prima edizione di Premio Gianni De Luca. Il riconoscimento istituito nell’ambito dell’ Nuvola, il primo festival di fumetto, gaming e arte della città di Catanzaro, è stato consegnato ieri sera al Complesso monumentale di San Giovanni al termine di tre giorni di grande successo e partecipazione. Ha preso parte anche alla cerimonia di consegna Laura De Luca, giornalista e custode e curatore dell’archivio del padre. Gianni De Luca, fumettista, illustratore, pittore e incisore, originario di Gagliato, è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi maestri della nona arte, alla quale ha dedicato gran parte delle sue sperimentazioni. Il vincitore del premio – che consiste in un manufatto artistico realizzato dallo studente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro Alois Arruzza – è stato selezionato da una giuria tecnica composta da Donatella Monteverdi (Assessore alla Cultura del Comune di Catanzaro), Virgilio Piccari (Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Catanzaro), Tito Faraci (Fumettista, scrittore, curatore della collana Feltrinelli Comics), Andrea Mazzotta (Giornalista ed esperto di fumetto), Laura De Luca (Giornalista, artista e figlia di Gianni De Luca).

La motivazione

Il Premio Gianni De Luca, prima edizione, viene assegnato all’artista crotonese Vincenzo Filosa. «Perché sapeva creare un ponte ideale, un abbraccio, tra Oriente e Occidente, attraverso un sapiente mix dei diversi registri stilistici della tradizione italiana e giapponese, sia dal punto di vista narrativo che grafico. Con il suo ultimo lavoro, Il Saraceno, Vincenzo Filosa ha reso accessibile alle generazioni più giovani un immaginario complesso, semplificando i temi più difficili senza mai banalizzarli. Ma soprattutto ha saputo guidarci nella direzione di un progetto alto e visionario di arte fumettistica, seguendo le orme dei grandi maestri del fumetto mondiale e della cultura giapponese in particolare.”

Il raduno cosplay, presentazioni e giochi

La cerimonia di premiazione si è svolta al termine di una giornata lunga e partecipata, iniziata alle ore 10 con la caccia al tesoro a tema”un pezzo” e la colorata invasione di cosplayer provenienti da tutta la Calabria. Dopo le esibizioni avvenute sulla terrazza Sandro Pertini del complesso monumentale San Giovanni, la giuria di Nuvola Comics ha decretato i vincitori del concorso nelle categorie “miglior cosplay“,”prestazioni migliori” E “migliore sartoria“. Gli spettacoli ed i costumi proposti dai partecipanti hanno colorato di divertimento, allegria e arte la prima edizione del concorso regionale della città di Catanzaro. Grande partecipazione anche al seminario sui Manga tenuto dal maestro Vincenzo Filosa. E poi i giochi giganti sulla terrazza Sandro Pertini organizzati dall’associazione Joka Calabria e i giochi da tavolo organizzati da Antro del Troll. La mattinata è proseguita nel chiostro, area talk della Nuvola, con la presentazione della graphic novel “Laboratori di macellazione, la decimazione della Brigata Catanzaro” con gli autori Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini. L’evento, moderato dal giornalista Bruno Mirante, ha visto la partecipazione dello studioso Mario Saccà e dello storico Salvatore Bullotta. Nel pomeriggio si è svolta la presentazione del numero zero della rivista Giallo Cina con la partecipazione della direttrice editoriale Laura Papa e della sceneggiatrice Giulia Biondino. A seguire, l’artista Gianluca Costantini ha presentato la graphic novel “Julian Assange. Insieme ai giornalisti Andrea Celia Magno e Antonio Liotta. Dall’etica hacker a Wikileaks”.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV SCADUTI DA IERI I TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CREDITO ZES – .
NEXT Nel milanese 80 interventi al giorno dei Vigili del Fuoco, molti dovuti al maltempo – .