FVG in prima linea per l’Ucraina, donata una nuova ambulanza – .

FVG in prima linea per l’Ucraina, donata una nuova ambulanza – .
FVG in prima linea per l’Ucraina, donata una nuova ambulanza – .

IL Comune di Triestein collaborazione con Asugi (Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina), ha donato UN seconda ambulanza al Città ucraina Di Mykolaiv. Questa iniziativa, che si inserisce nel contesto degli aiuti umanitari, dimostra come il Regione Friuli-Venezia Giulia essere in prima linea nel sostenere l’Ucraina, con il suo sistema di Protezione Civile E assistenza sanitaria.

Un impegno costante

Durante conferenza stampa nella Sala Blu del Comune di Triestel’assessore regionale alla Sanità e alla Protezione Civile Riccardo Riccardi ha sottolineato l’importanza di questa operazione. Gli aiuti hanno immediatamente lasciato la nostra regione quando è scoppiato il conflittoha dichiarato Riccardi, sottolineando il ruolo del Friuli-Venezia Giulia nell’organizzazione dei campi profughi al confine tra Ucraina e Polonia e nello smistamento degli sfollati in Italia.

L’assessore Riccardo Riccardi (il quarto da sinistra nella foto) nel Salotto Blu del Comune di Trieste

Il sistema di Protezione Civile del Friuli-Venezia Giulia ha garantito un supporto logistico fondamentale per la raccolta e il trasferimento dei medicinali da tutte le regioni italiane all’Ucraina. Questo sforzo venne riconosciuto dal governo italiano, con la visita dell’allora primo ministro a Palmanova Mario Draghi.

Speranza nella diplomazia

Riccardi ha concluso il suo intervento auspicando che la diplomazia prevalga e che le armi tacciano quanto prima. La donazione della nuova ambulanza è solo l’ultimo passo di un impegno costante nel fornire assistenza e sostegno all’Ucraina.

Operazione Tom – Trieste abbraccia Mykolaiv

L’iniziativa, denominata Operazione Tom – Trieste abbraccia Mykolaiv, è iniziata nel marzo 2022 e ha visto una serie di attività di beneficenza, tra cui raccolte di donazioni e l’invio di convogli di aiuti umanitari. La prima ambulanza è stata consegnata lo scorso agosto, sempre in collaborazione con Asugi.

Alla conferenza stampa era presente, oltre a Riccardi, l’assessore comunale al Bilancio Everest Bertoliil direttore generale di Asugi Antonio Poggianail responsabile delle emergenze sanitarie locali Alberto Peratoneril direttore di Anestesia e Terapia Intensiva Umberto Lucangelo e il responsabile operativo Tom Beatrice Micovilovich.

Continua a leggere le news del Diario FVG e segui la nostra pagina Facebook

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV un’ordinanza sindacale stabilisce obblighi e divieti – .
NEXT richiesta riunione formale per la verifica dei rapporti di collaborazione – .