Incontro tra Antonio Guterres, Fabio Pollice e una delegazione di UniSalento – .

Incontro tra Antonio Guterres, Fabio Pollice e una delegazione di UniSalento – .
Incontro tra Antonio Guterres, Fabio Pollice e una delegazione di UniSalento – .

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, in visita al Global Service Center delle Nazioni Unite a Brindisi (UNGSC), ha incontrato giovedì scorso il rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, i professori Daniele De Luca e Claudia Sunna e una delegazione di studenti del Corso di Laurea Magistrale in Scienze per la Cooperazione Internazionale dell’Unisalento che il mese scorso hanno preso parte ad un viaggio in Kosovo.

Gli studenti hanno avuto l’opportunità di raccontare al Segretario Generale la loro esperienza di viaggio in Kosovo, territorio che ha vissuto momenti di grande tensione e conflitto nel recente passato, e gli incontri con funzionari delle Nazioni Unite che hanno permesso loro di comprendere il ruolo cruciale del organizzazione nel mantenimento della stabilità e nella promozione della ripresa postbellica.

Il Rettore Pollice e i docenti – alla presenza anche del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani – hanno sottolineato la particolare attenzione dell’Università del Salento nel coltivare attività che promuovono il dialogo interculturale e i processi di pace e di tolleranza tra le diverse comunità .

Il Segretario Generale ha elogiato l’impegno e la determinazione degli studenti nel promuovere la pace e la comprensione reciproca e ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare insieme per un mondo più giusto e compassionevole.

L’incontro si è concluso con un caloroso scambio di saluti e ringraziamenti, nonché con la promessa, da entrambe le parti, di continuare a lavorare per un futuro di pace e pari diritti per tutti.

 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Trasferimento classi Scuola Torre, richiesta commissione congiunta urgente – .
NEXT Moral suasion Antitrust verso 13 aziende elettriche e gas – .