questioni ancora critiche – .

questioni ancora critiche – .
questioni ancora critiche – .

«Pur apprezzando la disponibilità al confronto dimostrata dalla Regione, riteniamo urgente avviare un percorso condiviso che possa individuare soluzioni alle criticità ancora presenti, per evitare di causare gravi danni ai bambini e ai ragazzi che a settembre inizieranno la scuola »: così afferma la Federazione FISH Lazio commentando un incontro con i rappresentanti della Regione Lazio sul tema dell’organizzazione ed erogazione del Servizio di Assistenza alla Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado in tutti i Comuni del la loro Regione

Un bambino utilizza i simboli della CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa)

«Dopo sette anni, l’organizzazione e l’erogazione del Servizio di Assistenza all’Infanzia cesserà improvvisamente con l’inizio dell’anno scolastico 2024-2025. Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado di tutti i Comuni di Laziogettando nella disperazione oltre duemila bambini, famiglie e le loro associazioni”: lo denunciava sulle nostre pagine lo scorso maggio l’ PESCE Lazio (Federazione Italiana Superamento Handicap), lamentando al tempo stesso che «la Regione Lazio lo era evitando lo scontro con le associazioni delle persone con disabilità e con la nostra Federazione, nonché con i Comuni e le scuole del Lazio”. Il tavolo rotondo svoltosi lo scorso 14 giugno presso la Regione Lazio, volto proprio ad affrontare le criticità su questo tema, va quindi considerato un passo avanti.
Oltre al presidente della Regione Lazio Francesco Roccaha partecipato l’assessore regionale all’Inclusione Sociale e ai Servizi Umani Massimiliano Masellil’assessore regionale al Lavoro, Scuola e Formazione Giuseppe Schibonii direttori regionali Elisabetta Longo E Ornella Guglielmino E Agnese D’Alessio dell’Area Diritto alla Scuola e allo Studio Universitario, insieme ai rappresentanti rispettivamente della FISH Lazio (Federazione Italiana Superamento Handicap) e della FAND Lazio (Federazione delle Associazioni Nazionali delle Persone con Disabilità). Daniele Stavolo E Giuliano Cardonedel Consiglio Regionale della Disabilità Umberto Gialloreti e ANCI Lazio (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Lina Novelli.

Come riporta FISH Lazio, «nel corso dell’incontro la Regione ha confermato che, a partire dall’anno scolastico 2024-2025, sarà onere dei Comuni garantire l’assistenza della CAA ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole dell’infanzia, e agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado, e ribadisce allo stesso tempo l’impegno di spesa a favore delle Amministrazioni Comunali prevista dalla Determinazione della Direzione Politiche dell’Istruzione, della Formazione e del Lavoro n. G06461 del 29 maggio”.
«Pur apprezzando la lodevole e significativa decisione assunta dalla Regione – commenta la Federazione – e la disponibilità al confronto, esprimiamo profonda preoccupazionein quanto l’intervento economico, così strutturato e poco mirato ai bisogni effettivi, da solo non è sufficiente garantire, con la ripresa delle attività didattiche scolastiche, la lineare continuità degli interventi, senza generare disparità di trattamento tra i destinatari degli stessi”.

«Pertanto – concludono dalla FISH Lazio – riteniamo urgente, a brevissimo dall’inizio del nuovo anno scolastico, avviare un percorso condiviso che possa identificare soluzioni alle criticità ancora presenti, attraverso l’apertura di un dialogo interistituzionale costruttivo e responsabile, a prescindere dalle diverse posizioni politiche, che non rivestono un interesse assoluto per le persone con disabilità e le loro famiglie, e che rischiano di causare gravi danni ai bambini e ai ragazzi che inizieranno la scuola nel mese di settembre. Da parte nostra siamo pronti come sempre a fornire il nostro contributo, con le competenze maturate in questi anni di servizio alla Regione”. (SB)

Per maggiori informazioni: [email protected].

Per favore seguici e metti mi piace:

icona-condividi-fb

Twitta
Pin Condividi
 
For Latest Updates Follow us on Google News
 

PREV Richiesta urgente di pulizia del tratto autostradale Sora – Frosinone, la lettera del presidente del Consiglio provinciale Quadrini – .
NEXT Lamezia. Il 18 giugno l’incontro conclusivo “Il caffè Alzheimer diffuso” – .